fbpx
Connect with us

Trailers

Il concorso di Philippa Lowthorpe: la rivoluzione di Miss Mondo

Il Concorso è una commedia diretta da Philippa Lowthorpe basata sui fatti realmente accaduti sul palco di Miss Mondo 1970. Con Keira Knightley, Gugu Mbatha-Raw e Jessie Buckley

Pubblicato

il

Il concorso racconta la sensazionale storia vera dell’interruzione del concorso di Miss Mondo 1970 ad opera del nascente Movimento di Liberazione delle Donne.

Il film, prodotto da  Suzanne Mackie di Left Bank Pictures , arriva in sala il 13 Maggio con Bimfilm.

 

Il concorso: la produzione 

La produttrice Suzanne Mackie di Left Bank Pictures e la sceneggiatrice Rebecca Frayn hanno entrambe scoperto questa storia nel 2010 mentre ascoltavano il programma di BBC Radio 4 “The Reunion” un certo numero di personaggi chiave coinvolti nell’evento del 1970 parlava alla radio.

“Sono rimasta immediatamente colpita dalla ricchezza delle diverse prospettive e dalla passione con cui ciascuno difendeva il proprio punto di vista”, ricorda Mackie. “Mi ha commosso la loro storia e l’impatto che quel singolo evento ha avuto sulla vita di così tante donne.” E ha subito pensato che fosse materia per un grande film.

 

 

“Erano anni di cambiamento. Un paesaggio socio-politico che assisteva alla crescente forza del Movimento per i Diritti Civili, del Movimento per i Diritti degli Omosessuali e del Movimento di Liberazione delle Donne . Il nuovo mondo si scontrava con il vecchio e questa opposizione veniva immortalata sul palcoscenico di un teatro londinese e vista da milioni di persone in tutto il mondo.”

Il concorso : la trama

Nel 1970 a Londra ebbe luogo il concorso di Miss Mondo, presentato dal leggendario attore comico Bob Hope. Miss Mondo era il programma televisivo più seguito del pianeta, con oltre cento milioni di spettatori. Sostenendo che i concorsi di bellezza fossero degradanti per le donne, il neonato Movimento di Liberazione delle Donne fece irruzione sul palcoscenico e interruppe la diretta in mondovisione della gara. Ma non fu l’unico scandalo della serata. Quando il collegamento della trasmissione fu ripristinato, a conquistare il titolo non fu la contendente svedese favorita, bensì Miss Grenada. La prima donna nera ad essere incoronata Miss Mondo. Nel giro di poche ore il pubblico televisivo di tutto il mondo aveva assistito alla caduta del patriarcato e al sovvertimento dell’ideale occidentale di bellezza femminile.

Cosa c’è da sapere :

  1. Il concorso è scritto da Rebecca Frayn e Gaby Chiappe 
  2. La sceneggiatura è un mosaico delle esperienze di tutte le donne coinvolte negli eventi del 1970
  3. La regia è di Philippa Lowthorpe, famosa soprattutto per le sue regie televisiva tra cui quelle di L’amore e la vita-Call the midwife e The Crown.
  4. La produzione ha avuto la fortuna di riuscire a incontrare tutte le vere protagoniste degli eventi di cinquant’anni fa. 

     

  5. Il titolo del film doveva essere MISBEHAVIOUR (lett. cattiva condotta)

“Un film che racconta l’invasione del palcoscenico su cui si svolge il concorso di Miss Mondo non avrebbe potuto non essere molto divertente. Quando Sally parla di quell’evento sfoggia sempre una specie di sorriso sardonico”- Keira Knightley.

Cast :

Keira Knightley, Sally Alexander
Gugu Mbatha-Raw, Jennifer Hosten
Jessie Buckley, Jo Robinson
Greg Kinnear, Bob Hope
Lesley Manville, Dolores Hope
Rhys Ifans, Eric Morley
Keeley Hawes, Julia Morley

  • Anno: 2019
  • Durata: 106'
  • Distribuzione: Bimfilm
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Regno Unito, Francia
  • Regia: Philippa Lowthorpe
  • Data di uscita: 06-May-2021

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers