“ Il Giardino Segreto“, cult della letteratura per ragazzi, scritto nel 1910 da Frances Hodgson Burnett (autrice anche de Il piccolo lord)e pubblicato per la prima volta nel 1909 e più volte adattato, è tornato con una nuova versione firmata Marc Munden. Il regista è stato anche autore delle serie tv : The Third Day (2020), Philip K. Dick’s Electric Dreams (2017), Quantico (2015), Black Sails (2014).
Protagonista il premio Oscar Colin Firth, Dixie Egerickx, Julie Walters.
Un film per tutta la famiglia, dai produttori di Harry Potter e Paddington, e un viaggio in una dimensione fantastica nei misteri di un luogo magico, luogo di avventure che cambierà per sempre il corso della vita dei protagonisti.

TRAMA
Mary Lennox è una bambina di dieci anni, capricciosa e viziata, che vive in una splendida casa in India, servita dalla sua cameriera e ignorata da due genitori che non l’hanno mai abbracciata. Quando muoiono per il colera, Mary finisce affidata allo zio Archibald Craven, in un’immensa dimora isolata nella brughiera inglese dello Yorkshire. Sebbene anche lo zio la ignori, chiuso nel suo lutto, Mary si avventura dentro e fuori casa, portando alla luce segreti sepolti, un cugino della sua età e un giardino delle meraviglie.
VERSIONI CINEMATOGRAFICHE
LA storia torna in un nuovo film dopo 27 anni dall’ultima versione cinematografica, firmata nel 1993 da Agnieszka Holland. che era stata il terzo adattamento cinematografico (dopo la prima versione muta del 1919 intitolata The Secret Garden, . La seconda nel 1949 e la quarta del 2020).
Questo nuovo lungometraggio, arrivato con Lucky Red in associazione con 3Marys Entertainment su Amazon Prime Video, rielabora la trama, condensando in una forma più attuale il tono gotico (non manca qualche fantasma). Il regista ha inoltre evitato gli effetti digitali in studio, privilegiando le riprese dal vero.
“Visto attraverso gli occhi della bambina, ha qualcosa di davvero mostruoso“, spiega a proposito del suo personaggio Firth, nelle note di produzione. “E’ un uomo che si è dimenticato degli altri, o quanto meno li ha messi a tacere. Ha causato a tutti un danno enorme proiettando fuori da sé il disgusto che prova per se stesso. E suo figlio è la prima vittima dell’egocentrica depressione di quest’uomo”.

Una storia magica, che mira a spingere sull’emotività e che affronta temi come il lutto e i traumi nascosti. Le riprese del film sono iniziate ad Aprile 2018. Il film è stato girato nello Yorkshire mentre per il giardino sono state usate principalmente le location del Bodnant Garden, in Galles, e dell’Iford Manor, nell’Wiltshire.
nel 2021 ritroveremo Colin Firth con un altro film molto atteso, dopo il debutto nei festival internazionali, Supernova di Harry Macqueen. Nella trama è Sam, musicista che decide di andare a rivedere amici e parenti insieme al compagno da 20 anni, Tusker (Stanley TuccI). Profumo di Oscar?
IL GIARDINO SEGRETO NOTE TECNICHE
Guarda il film su PRIME VIDEO
