La brava moglie. L’educazione domestica raccontata da Martin Provost
La brava moglie, nuova commedia di Martin Provost con protagonista Juliette Binoche, è ispirata ad una vicenda accaduta in Francia nel dopoguerra. Prossimamente in sala
La brava moglie è la nuova commedia di Martin Provost.
Avere cura della casa e piegarsi al dovere coniugale senza fiatare: è ciò che insegna con ardore Paulette Van Der Beck nella sua scuola per casalinghe. Quando improvvisamente si trova vedova e senza soldi, le sue certezze vacillano. Sarà per il ritorno del suo primo amore o per il vento di libertà del maggio ’68? E se la brava moglie diventasse finalmente una donna libera?
La protagonista del film è Juliette Binoche. “Ho scritto il ruolo di Paulette per Juliette – racconta Provost– Desideravo molto lavorare con lei. È un’attrice incredibile, in costante ricerca, capace di prendere tutti i rischi. Ha il desiderio profondo di superarsi, non avevo alcun dubbio che sarebbe stata una Paulette ideale“.
La sceneggiatura è scritta dal regista insieme a Sèverine Werba. “Il film è nato da un incontro. Un’estate ho affittato una casa nel Cotentin, penisola della Normandia, appartenente a una signora di 80 anni di nome Albane.- racconta il regista– Abbiamo fatto amicizia e mi ha raccontato come avesse deciso, dopo la guerra, di non studiare, contro il parere dei genitori, perché preferiva frequentare la scuola per casalinghe, restando così con le sue amiche. Non sapevo esattamente cosa fosse una «scuola per casalinghe», ma sentendola parlare della sua esperienza ho visto sfilare delle immagini.”
La brava moglie, distribuito da Movies Inspired, arriva prossimamente sul grande schermo.
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers