Connect with us

Trailers

The Prom: Meryl Streep e Nicole Kidman nel nuovo musical di Netflix

The Prom, tratto dall'omonimo musical di Broadway, diretto e prodotto da Ryan Murphy, è interpretato da Meryl Streep, Nicole Kidman, James Corden e l'esordiente Jo Ellen Pellman

Pubblicato

il

The Prom sarà disponibile dall’11 Dicembre su Netflix 

Dee Dee Allen e Barry Glickman sono due stelle del teatro newyorchese alle prese con una crisi. Il loro nuovo e costoso spettacolo di Broadway è un enorme flop che stronca all’improvviso la loro carriera. Nel frattempo, in una cittadina dell’Indiana, la liceale Emma Nolan affronta tutt’altra delusione. La ragazza deve rinunciare al ballo della scuola con la sua fidanzata Alyssa nonostante il sostegno del preside, per via del divieto imposto dalla presidente dell’associazione genitori .

Nel tentativo di risollevare un’immagine pubblica ormai sbiadita, Dee Dee e Barry decidono di sposare la causa di Emma.  Partono in compagnia di Angie e Trent,  altra coppia di attori disillusi in cerca di una svolta. Ma l’attivismo da celebrità egocentriche si ritorce contro tutti loro e finisce per sconvolgere la vita del quartetto, che farà di tutto per regalare a Emma una serata in cui poter essere davvero se stessa.

 The Prom è l’emozionante adattamento cinematografico del premiato musical di Broadway candidato ai Tony di Chad Beguelin, Bob Martin e Matthew Sklar.

Sceneggiato da Bob Martin e Chad Beguelin, il cast è composto da “vecchi” volti del musical cinematografico come  Meryl Streep (Panama Papers) e Nicole Kidman (Bombshell-La voce dello scandalo) supportate dall’istrionico James Corden, nel cast di Into The Woods e conduttore/autore dello show di successo The Late Late Show with James Corden.
Con loro l’esordiente Jo Ellen Pellman, Ariana DeBose, Keegan-Michael Key e Kerry Washington.

Volevo fare un film per tutti. Non lo avevo mai fatto nella mia carriera. Volevo qualcosa che potessi guardare con mia figlia di 8 anni, mia madre e il mio migliore amico gay“-spiega Ryan Murphy, regista-“ sono eccitato dall’idea che tutto il mondo potrà vederlo nello stesso momento. E’ come se tutti quanti andassero al ballo insieme“.

Il film è  prodotto dallo stesso Murphy con  Alexis Martin Woodall, Adam Anders, Dori Berinstein e Bill Damaschke.

 

Se vuoi leggere gli altri articoli di Simona, clicca qui