In onda sua RaiUno la nuova stagione di L’Allieva, la serie tratta dai libri di Alessia Gazzola, con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale.
La terza stagione de L’Allieva è scritta da Peter Exacoustos, Fabrizia Midulla, Valerio D’Annunzio, Magda Mangano, con la consulenza editoriale di Alessia Gazzola.
La regia è di Fabrizio Costa e Lodovico Gasparini.
La trama
Alice Allevi non è più un’allieva: la scuola di specializzazione è finita e lei è diventata un medico legale a tutti gli effetti come il suo mentore e fidanzato, il dott. Claudio Conforti. Ed è proprio la crescente autonomia professionale di Alice, insieme all’arrivo della nuova “Suprema” dell’Istituto di Medicina Legale, la prof.ssa Andrea Manes, a mettere a dura prova il rapporto con Claudio. Alice è affascinata dal carisma di questa quarantenne dalla carriera sfavillante, emblema dell’intraprendenza e del successo femminile.
La terza stagione: problemi all’orizzonte?
La terza stagione de L’ALLIEVA, arrivata dopo una burrascosa lavorazione interrotta dal Covid-19, si apre come tutti i fan di Alice speravano. La pasticciona Dottoressa Allevi è finalmente diventata medico legale. In aggiunta a questo, la sua relazione con Claudio Conforti non è più nascosta e i due sono prossimi a coronare il loro sogno d’amore.
Mentre la carriera professionale di Alice inizia a decollare, la carriera di Claudio sembra essere in un momento di stallo. Nominato responsabile degli specializzandi, il Dottor Conforti accusa la presenza della nuova “Suprema”, una sua vecchia conoscenza, che, al contrario di lui, sembra aver realizzato la propria vita lavorativa.
Quello di Conforti, ormai si sà, non è un personaggio facile. Imprevedibile e determinato, Claudio, nonostante la vita con Alice gli prospetti un più che roseo futuro, inizia pian piano a manifestare un profondo malcontento verso il suo lavoro, riversando tutta la sua frustrazione su Alice…
L’ALLIEVA è uno dei migliori prodotti targato Rai, poggiato su una solida e fresca sceneggiatura. Ogni episodio della stagione è, come nelle precedenti, composto da un nuovo caso di medicina legale in cui Alice finisce per essere detective, alternato agli alti e bassi della vita personale della protagonista.
Alti e bassi che in questa stagione sembrano protendere più per il basso.
Nonostante i mille tentativi per non cacciarsi nei guai, Alice si ritrova a dover rendere conto ai problemi dei suoi familiari, al suo interesse -quasi morboso- verso le vite altrui e al cambiamento di Claudio. Quest’ultimo, infastidito dall’arrivo di un fratello, pian piano diventa un uomo suscettibile, misterioso e tacendo ad Alice pensieri e preoccupazioni, fa crescere in lei paranoie.
Cast e Personaggi
Una delle carte vincenti di questa serie è proprio il cast. Composto da un congruo numero di attori, la sceneggiatura fa affidamento a ciascuno per rendere la vita di Alice movimentata e interessante. Pur essendo una grande “pasticciona”, Alice è un personaggio positivo, vitale che affascina chiunque ha intorno e che attira a se chi ha bisogno di aiuto. Interpretata da una brava Alessandra Mastronardi, Alice è la protagonista assoluta della serie e il suo modo di essere e il suo agire giustificano il perchè. Siamo davanti a un personaggio femminile indipendente, intelligente, una donna che non ha bisogno di essere salvata perchè, oltre a “salvare” gli altri, è capace di salvare se stessa. Non è un’eroina o una succube. E’ Alice Allevi, una persona, il cui carattere, mostrato a 360° , la rende semplicemente unica.
Lino Guanciale
La Mastronardi ha dalla sua la fortuna di lavorare con un cast solido e in forma, nonostante sia la terza stagione non c’è stanchezza o ripetizione. Ogni puntata è un giorno nuovo, e così per il personaggio sullo schermo.
Nota di merito va data a Lino Guanciale. L’attore, che con la Mastronardi ha una visibilissima chimica , aveva già dato in passato prove della sua grande professionalità e versatilità. In questa stagione, in cui mostra il lato più “nero” di Conforti, Guanciale da una tonalità al personaggio unica. Il Conforti frustrato, arrabbiato, scontroso ed enigmatico, sconvolge l’azione e la reazione di Alice. Dietro di lui c’è un Lino Guanciale perfetto, sparito in un personaggio che -per fortuna- non si è stancato di recitare.
Coprodotta da Rai Fiction ed EndemolShine Italy, L’Allieva è in onda su RaiUno per sei serate.