#Unfit – La psicologia di Donald Trump di Dan Partland
#Unfit – La psicologia di Donald Trump di Dan Partland è un ritratto dettagliato della psiche del Presidente degli Stati Uniti. Dal 22 Ottobre in sala con Wanted Cinema
Dan Partland, produttore e sceneggiatore, indaga la psicologia del 45esimo presidente degli Stati Uniti.
#Unfit – La psicologia di Donald Trump è un documentario che scuoterà gli animi degli elettori.
Donald Trump può continuare a ricoprire l’incarico di presidente degli Stati Uniti?
Che cosa determina l’idoneità di una persona a essere Presidente? È la domanda di Dan Partland, regista del documentario “#Unfit. La Psicologia di Donald Trump”.
Dan Partland offre un’analisi illuminante del comportamento e della psiche di Donald J. Trump.
Partland rivela il ritratto di un narcisista maligno, sociopatico, xenofobo e misogino. Il documentario è composto da interventi di professionisti riconosciuti a livello internazionale e di ex collaboratori del Presidente degli Stati Uniti. Il film esamina le ripercussioni a livello collettivo che ha avuto sulla cultura e le istituzioni americane.
Donald Trump è “adatto all’incarico? Come possiamo dire ed essere sicuri che lo sia? Che cosa determina l’idoneità di una persona a essere Presidente? Chi decide?
“Questo collettivo di medici, esperti di salute mentale, militari ed ex strateghi durante la campagna elettorale del 2016 non potevano esprimersi pubblicamente. Ora – spiega Dan Partland – espongono le loro opinioni di fronte a una telecamera.Lo fanno per questioni etiche e professionali perché percepiscono una vera minaccia per lanostra salute e per la sicurezza collettiva. Ritengo fondamentale che quante più persone conoscano e ascoltino i pareri e le riflessioni espresse da coloro che hanno la qualifica e le competenze per effettuare una diagnosi, per divulgarle e per alimentare il dibattito pubblico” .
In arrivo nelle sale il 22 ottobre distribuito da Wanted Cinema in vista delle elezioni presidenziali statunitensi.