La serie di videogiochi “Resident Evil”, il punto di riferimento riconosciuto per il genere horror di sopravvivenza con oltre 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo, è stata ora trasformata in una serie anime originale Netflix in computer grafica.
Il lancio internazionale della serie è previsto nel 2021 in esclusiva su Netflix. Il celebre franchise videoludico, oltre ai film per ilcinema, ha ispirato una trilogia di film animati composta da Resident Evil: Degeneration(2008), Resident Evil: Damnation (2012) e Resident Evil: Vendetta (2017).
Sono passati tre anni dall’uscita del film in CG “Resident Evil: Vendetta” e la tecnologia si è ulteriormente evoluta, creando le basi per una nuova serie in computer grafica 3D senza precedenti.
L’uscita del primo titolo del franchise per Sony PlayStation risale al 1996 eRESIDENT EVIL: Infinite Darknessandrà a ritagliarsi il proprio spazio nella storia di una serie che continua a evolversi mentre si avvicina al suo 25° anniversario.
produzione
La produzione e la supervisione della nuova serie saranno affidate aHiroyuki Kobayashi di Capcom, responsabile della creazione di numerosi titoli del franchise. TMS Entertainment, che ha dato vita a varie serie anime, produrrà anche questa , mentre Quebico sarà responsabile dell’animazione in 3DCG sotto la direzione di Kei Miyamoto (coproduttore di Resident Evil: Vendetta).
Incentrata sulle storie dei popolari personaggi Leon S. Kennedy e Claire Redfield, la serie d’azione e horror rivelerà un universo Resident Evil diverso da qualsiasi altro visto finora avvalendosi di scene dinamiche ricche di suspense.
In concomitanza con l’annuncio del titolo sono stati rivelati anche il teaser e l’immagine teaser. Nell’immagine si vede una parete schizzata di sangue sullo sfondo, con Leon S. Kennedy e Claire Redfield che attendono in silenzio di affrontare una nuova minaccia dopo aver sconfitto la morte innumerevoli volte.
Il teaser rivelato in contemporanea mostra scene di coraggio, con Claire immersa nell’oscurità della notte che entra in un edificio abbandonato e trova “qualcosa”, mentre Leon salva “qualcuno” nel buio. In queste immagini ultra realistiche ad alta qualità visiva, che contribuiscono fin da subito ad aumentare la suspense, si possono distinguere i singoli granelli di polvere che fluttuano nell’aria e i segni della tensione sul viso dei personaggi. Per amplificare la sensazione di terrore provate a usare le cuffie: sicuramente questo teaser farà nascere grandi aspettative nei confronti della serie!
Chi sarà il nemico questa volta? Qual è il significato di “Infinite Darkness”?