Rachel è in ritardo al lavoro quando si trova a discutere al semaforo con uno sconosciuto. L’uomo, in una delicata fase della sua esistenza in cui si sente impotente e invisibile, reagisce malamente.
Così Rachel diventerà, insieme a tutti quelli che ama, il bersaglio di un uomo che decide di lasciare un ultimo segno nel mondo impartendole una serie di lezioni… mortali. Ne scaturirà un pericoloso gioco al gatto e al topo che dimostrerà che non si può mai sapere quanto si è vicini a qualcuno che sta sul punto di esplodere.
Il film è un thriller psicologico molto serrato, che esplora il fragile equilibrio di una società sempre al limite, mostrandoci qualcosa che tutti noi conosciamo bene , la rabbia al volante in mezzo al traffico e del conseguente sfogo con esiti imprevedibili e terrificanti.
Il film si concentra su un’esperienza fin troppo banale, l’ira causata dal traffico, e la porta all’estremo, mostrando il punto di rottura di un uomo e mettendoci alla prova in modi che non avremmo mai immaginato.
“Il Giorno Sbagliato focalizza una particolare giornata, con un incontro casuale, che ognuno di noi potrebbe avere in qualsiasi momento” , afferma lo sceneggiatore Carl Ellsworth.
Il film, prodotto da prodotto da Lisa Ellzey , Mark Gill e Andrew Gunn, è un’esclusiva per l’Italia di Leone Film Group.