fbpx
Connect with us

Focus Italia

Il Regno, la bella commedia di Francesco Fanuele é su Prime

Pubblicato

il

Il Regno è una commedia di Francesco Fanuele, disponibile su Amazon Prime Video.
Interpretata da Stefano Fresi, Max Tortora, Fotinì Peluso (Romanzo Famigliare) e Silvia D’Amico (Non essere cattivo).

Il Regno, selezionato dal Bif&est 2020, è prodotto da Fandango con RaiCinema.

La trama

Roma. Giacomo (Stefano Fresi) viene invitato dall’avvocato (Max Tortora) a partecipare al funerale del padre da cui è stato abbandonato a 12 anni.
Arrivato sul posto, nascosto nella periferia romana, Giacomo rimane senza parole. Ad accoglierlo è infatti una carrozza trascinata da cavalli che lo conduce in un vero regno medievale.
Sconvolto nel vedere uomini, donne e bambini in abiti e case medievali, Giacomo scopre che qui le persone sono convinte di vivere davvero in quel periodo storico e che suo padre non era altro che il Re.

Dopo lo chock iniziale, Giacomo conosce la sorellastra Lisa, avuta dal padre con una cortigiana. La ragazza, sebbene contenta di conoscere il fratello, non sembra apprezzarlo fino in fondo e quando scopre che sarà proprio lui il nuovo re, inizia a tramare qualcosa…

Il Regno: Gli attori

Il cast è composto da un quartetto di attori in forma e più che nella parte. Max Tortora, nel suo habitat naturale, sfrutta tutta la sua esperienza nel rendere credibile e divertente il suo personaggio. Un uomo incastrato in un’epoca che non ama e disposto a tutto pur di lasciarla. Tortora e Fresi, costituiscono una coppia interessante. Romani ed espressivi, giocano con i loro personaggi come due amici di lunga data. Alla loro coppia sono affidate le scene comiche più divertenti e il risultato è più che valido.
Accanto a loro, le attrici Fotinì Peluso e Silvia D’Amico non sono da meno.
Nel particolare la Peluso, staccatasi brevemente dalla fiction in cui è stata vista più spesso (la vedremo nel nuovo film di Francesco Bruni), è a suo agio nel ruolo. Altera, fredda e medievale. La sua Lisa è una vera signora e i suoi atteggiamenti non lasciano trapelare alcun sentimento come, probabilmente, non richiesto allora dall’etichetta.

Il Regno: la recensione

Il Regno è una commedia fresca e spensierata.
Interpretata da un cast in stato di grazia, capitanato da Stefano Fresi che ormai è una certezza della bella commedia italiana, trascina lo spettatore in un mondo medievale. Se all’inizio si è -come il protagonista- scettici rispetto alla situazione presentata, pian piano, col proseguire della narrazione, ci si immerge nelle situazioni vissute da Giacomo e nei momenti di ilarità, spontanei e ad effetto e che, recitati nella tipica parlata romana, coinvolgono lo spettatore.

Il confronto tra mondo moderno e quello passato, tra fratello e sorella, permettono alla regia di rendere questo film un prodotto convincente e ammirabile.
Certo, non è paragonabile alle commedie italiane di vecchio stampo, ma non siamo neanche nei dintorni di tanto altre materiale filmico che definire commedia è un insulto al termine stesso.

Il Regno è unico nel suo genere. Nuovo, diretto e allegro. Una piccola favola che insegna a diventare grandi, lasciare il passato alle spalle e seguire la propria strada senza lasciarsi condizionare.

Con intelligenza e capacità, la regia scompare dentro la scena con i personaggi. Re, amanti, avvocati e sognatori. Il Regno contiene tanti materiali che insieme ottengono un prodotto di bel cinema e a cui si augura un grande successo.

Il trailer