La rassegna NIHON EIGA torna a dedicare attenzione al mondo degli anime con la Serata Anime # 1
Il 10 febbraio si rinnova l’appuntamento con il cinema giapponese: dopo la proiezione di dicembre de Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki NIHON EIGA torna a dedicare attenzione al mondo degli anime, con la Serata Anime # 1, in collaborazione con la Dynit.
Il 10 febbraio si rinnova l’appuntamento con il cinema giapponese: dopo la proiezione di dicembre de Il mio vicino Totorodi Hayao Miyazaki NIHON EIGA torna a dedicare attenzione al mondo degli anime, con la Serata Anime # 1, in collaborazione con la Dynit.
Il programma della serata prevede alle ore 21.00 la proiezione di Sword of the Strangerdi Masahiro Andō, noto per le sue collaborazioni a progetti quali Memoriesdi Katsuhiro Ōtomo, Ghost in the Shelldi Mamoru Oshii, Metropolisdi Rintaro e Cowboy Bebopdi Shinichirō Watanabe.
Sword of the Stranger– il suo esordio alla regia datato 2007 – è approdato all’XI Future Film Festival di Bologna dopo aver conquistato riconoscimenti in numerosi festival internazionali (tra cui il FANTASPOA di Porto Alegre), conquistando pubblico e critica.
Kōtarō è un orfanello inseguito da sicari cinesi: mentre fugge accompagnato dal fido e intrepido cane Tobiramu, il ragazzino si imbatte in un nanshi, un samurai senza nome perseguitato dal proprio passato e indifferente a ciò che lo circonda. L’inedito gruppo dovrà affrontare numerosi nemici alla ricerca di un elisir di lunga vita e i combattimenti costringeranno il samurai ad affrontare se stesso, venendo meno alla propria promessa di non sguainare più la sua temibile spada.
In occasione della serata verrà presentato il volume da Da Maison Ikkoku a NANA – Mutamenti culturali e dinamiche sociali in Giappone tra gli anni Ottanta e il 2000a cura di Arianna Di Pietro, Riccardo Rosati (Società Editrice La Torre, Caserta, 2011).
Nel corso della serata sarà possibile acquistare il volume Nihon Eiga – Storia del Cinema Giapponese dal 1970 al 2010 con la prefazione di Maria Roberta Novielli.
Grazie alla collaborazione con RaroVideo inoltre saranno disponibili a un prezzo vantaggioso i dvd di Hunter in the Darkdi Hideo Gosha e di Violent Copdi Takeshi Kitano.
Ogni spettatore all’ingresso riceverà in omaggio una copia della rivista Viaggi di Cultura.