fbpx
Connect with us

Latest News

#Venezia77: Notturno di Rosi dal 9 settembre al Cinema

Notturno di Gianfranco Rosi esce in sala il 9 settembre distribuito da 01 Distribution, all'indomani della presentazione in concorso alla Mostra del cinema di Venezia.

Pubblicato

il

Notturno, il film di Gianfranco Rosi esce  in sala il 9 settembre distribuito da 01 Distribution, all’indomani della presentazione in concorso alla Mostra del cinema di Venezia.

Girato in tre anni in Medio Oriente sui confini fra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, Notturno racconta la quotidianità dietro la tragedia delle guerre civili, delle dittature , delle invasioni  straniere, e dell’ISIS. Tante storie diverse unite al di là delle divisioni geografiche.
Tutt’intorno  segni di violenza e distruzione: in primo piano l’umanità che si ridesta ogni giorno da un Notturno che pare infinito.

https://lh5.googleusercontent.com/proxy/zrGNIoLqhWu18qpFIKSFWA-GvbxaJhrCrcq-A7l_kW2h6H4_GF7f484Mkfa8jrJDB1DTuftT_xqsohZF8W03kQLk=w1200-h630-p-k-no-nu

Il regista definisce Notturno :

un film di luce dai materiali oscuri della storia.

Rosi, già autore di Fuocoammare (nominato agli Oscar) – definisce il Cinema documentario della vita e racconta di aver incontrato tante persone in tre anni durante le ricerche per il Film. Nelle zone di guerra ha preferito raccontare  le storie, i personaggi. Non era interessato al conflitto diretto ma ai luoghi in cui giunge l’eco della guerra, quel boato e che quel peso che non lasciano spazio a visioni future. Ho cercato di raccontare la quotidianità di chi vive lungo il confine che separa la vita dall’inferno”.

Il film dopo il concorso veneziano sarà presentato al Toronto International Film Festival e nella selezione del Telluride Film Festival.

La pellicola è prodotta dallo stesso Rosi (21Uno Film) e da Donatella Palermo (Stemal Entertainment) con Rai Cinema, con il contributo di Dg Cinema e Audiovisivo – Mibact e con il supporto di Istituto LuceCinecittà.

E’ una coproduzione Italo Franco Tedesca con Les Films D’Ici in coproduzione con Arte France Cinéma e con No Nation Films – Mizzi Stock Entertainment.

Gianfranco Rosi, italiano di origine eritree, definisce il Cinema Documentario della vita, ed è ormai una certezza di qualità nel creare opere  che  intrecciano la verità all’invenzione, film toccanti che raccontano la semplicità di vite universali.

  • Anno: 2020
  • Regia: Gianfranco Rosi
  • Data di uscita: 09-September-2020

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers