Connect with us

Approfondimenti

AGOSTO, TUTTI I FILM DA GUARDARE SU AMAZON PRIME VIDEO E NETFLIX

Dalla commedia, al thriller, all'erotico e molto altro ancora: abbiamo selezionato una varietà di film da guardare (e riguardare) su Amazon Prime Video e Netflix in questo caldo mese di agosto.

Pubblicato

il

agosto guardare amazon prime video netflix

Agosto, ecco tutti i film da guardare su Amazon Prime Video e Netflix.

Sessantadue proposte, due film al giorno da guardare e tutte le novità in uscita ad agosto su Amazon Prime Video e Netflix

Migliori film Netflix

Se non avete ancora recuperato le tante, tantissime proposte sulle due grandi piattaforme di streaming, ne abbiamo selezionate 62, per tutti i gusti: dalla commedia, al noir, all’erotico.

Più uno: Un sacco bello (1980) di Carlo Verdone (disponibile su Amazon Prime Video), il cui fischiettio dell’indimenticabile colonna sonora di Ennio Morricone resta sempre un classico del Ferragosto in città. Per usare le parole dello stesso regista, è il film che “ha fermato l’ultima immagine di una Roma poetica, anche nelle sue periferie.”

E inoltre, vi segnaliamo anche le tante, tantissime novità tra i film in uscita sulle due piattaforme in questo caldo mese di agosto.

Agosto: le commedie intellettuali da guardare su Amazon Prime Video e Netflix

Ecco alcune commedie, italiane e internazionali, che coniugano intelligenza, umorismo e molti spunti di riflessione.

Se vi siete da sempre ripromessi di recuperare l’estro e la profondità dei film di Noah Baumbach, questa è l’occasione giusta.

1) Marriage Story

Iniziamo con Marriage Story (2019), la storia della fine di un amore, magnificamente interpretata da Scarlett Johanson e Adam Driver. Il film, che si concentra su quanto i due sono cambiati dopo l’innamoramento iniziale, è disponibile su Netflix.

2) Frances Ha

Disponibile su Prime Video, Frances Ha (2012, con un giovane Adam Driver). In una New York in bianco e nero e senza tempo, omaggio alla Nouvelle Vague e tra le note di Bowie,  McCartney e Rolling Stones, seguiamo le vicissitudini della protagonista, interpretata da Greta Gerwig (anche sceneggiatrice del film) alle prese con gioie e dolori dell’età adulta.

3) The Meyerovitz Stories

Ancora su Netflix The Meyerovitz Stories (2017), la storia di una famiglia ebrea newyorkese, allargata e un po’ disfunzionale, con un convincente Dustin Hoffman nel ruolo del patriarca, e Ben Stiller e Adam Sandler nel ruolo dei figli.

4) Basta che funzioni

Tra le commedie intellettuali da riguardare ad agosto non poteva mancare il Woody Allen più cinico e nero, quello di Basta che funzioni (2009), film che segna il ritorno del regista newyorkese negli Stati Uniti, dopo la parentesi europea di Matchpoint, Scoop, Sogni e Delitti, e Vicky Cristina Barcelona. Indimenticabile Larry David che si lava le mani canticchiando “Tanti auguri a te“!

Basta che funzioni è disponibile su Amazon Prime Video e su Netflix.

5) Gianni e le donne

Non poteva non esserci una commedia di casa nostra. L‘esilarante Gianni e le Donne di Gianni Di Gregorio è la storia molto attuale di un uomo non più giovane che non ha smesso di cercare l’amore. Gianni e le donne è disponibile su Prime Video.

Guardare l’amore ad agosto su Amazon Prime Video e Netflix: le commedie romantiche.

Se siete gli irriducibili dell’amore, convinti che trionfi su tutto, anche su piccoli e grandi scivoloni in fatto di fedeltà, allora su Prime Video e Netflix troverete quello che fa per voi, anche in questo caldo agosto.

Ecco tutti i film da guardare ad agosto su Amazon e Netflix.

6) Milf

Netflix propone una commedia francese con un titolo che è già tutto un programma, per un film in cui l’amore non ha davvero età: Milf di Axelle Laffont, ammiccante, irriverente e vacanziero.

7) Sotto il sole di Riccione

Così come Sotto il sole di Riccione di Younuts!, scritto dal capostipite del genere Enrico Vanzina, che a proposito di estate (e di amore) una volta ha detto, citando lo sceneggiatore Leo Benvenuti:

“La vita sono venti estati utili. Dai venti ai quarant’anni accade tutto quello che deve, il resto sono piccoli dettagli o grandi remake”

E a proposito di remake,  Sotto il sole di Riccione (2020) vede tra i suoi interpreti anche la stessa Isabella Ferrari che, giovanissima, aveva recitato nel cult movie Sapore di Mare (1983).

8) Gli Infedeli

Per restare sempre in casa nostra, sulla piattaforma Netflix, nel genere commedia romantica troviamo anche Gli infedeli (2020) di Stefano Mordini, con Riccardo Scamarcio (qui anche sceneggiatore) e Valerio Mastandrea, nel remake di una commedia francese (forse riuscita un po’ meglio, ma ve ne consigliamo comunque una visione).

9) Tu, io e Dupree

Sempre su Netflix, riproponiamo anche una classica commedia americana come Tu, io e Dupree (2006) di Anthony e Joe Russo con Kate Hudson e Matt Dillon nei panni di una coppia di neosposi che cercheranno l’anima gemella per il loro amico Dupree, interpretato da Owen Wilson.

10) 7 ore per farla innamorare

Tra le proposte di Amazon Prime Video ce ne sono una paio molto recenti come 7 ore per farla innamorare (2020) di Giampaolo Morelli, anche protagonista, nei panni di un giornalista a un passo dall’altare che scopre una relazione della moglie con il suo capo.

11) L’amore a domicilio

Il film L’amore a domicilio di Emiliano Corapi con Miriam Leone e Simone Liberati nei panni rispettivamente di una detenuta ai domiciliari per rapina a mano armato e un agente assicurativo che, inevitabilmente, si innamorerà di lei.

L’amore a domicilio è disponibile su Prime Video.

Musiche d’agosto: le commedie musicali da guardare su Amazon Prime Video e Netflix

12) The Blues Brothers

La storia dei fratelli Jake e Elwood “in missione per conto di Dio“, diretti da John Landis nel 1980 in uno dei film che ha fatto la storia del cinema, con le preziose partecipazioni, in un cast già stellare di suo, di James Brown, Ray Charles e Aretha Franklin,  è su Amazon Prime Video e Netflix.

13) La La land

Pluripremiato in patria e all’estero, il terzo film di Damien Chazelle (2016) è un musical ambientato nella Los Angeles dei giorni nostri, popolata di giovani di belle speranze alla ricerca della grande occasione. Scritto nel 2010, ancora prima della realizzazione del film che l’ha fatto conoscere al pubblico internazionale, Whiplash, La La Land è un film “dedicato ai folli che sognano“. Disponibile su Prime Video.

Guarda il Trailer, leggi la Trama e la Critica di La La Land

14) Eurovision – La storia dei Fire Saga

La storia di un duo islandese che sogna di diventare famoso e di cantare alla nota kermesse canora europea è un film da poco uscito su Netflix, diretto da David Dobkin (lo stesso di 2 single a nozze)

15) Pitch Perfect

Una commedia musicale trainata da un cast tutto femminile ci trasporta nell’improbabile mondo dei college americani con le loro assurde competizioni. Beca, matricola della Bardem University con il sogno di diventare DJ, si ritrova nel team delle Bellas,  cantanti a cappella che si preparano per i campionati nazionali. Diretto da Jason Moore con una Anna Kendrick in versione collegiale, il film è seguito da altri due capitoli, disponibili tutti e tre su Prime Video. Una perfetta commedia americana leggerissima da guardare con i figli (o nipoti?) teenagers.

16) Almost Famous

Ha da poco compiuto 20 anni questo film di Cameron Crowe che racconta la storia vera di un ragazzino che nonostante la sua giovanissima età diventa un giornalista musicale per la prestigiosa rivista Rolling Stone. Il film merita una visione anche per la presenza di Frances McDormand e di Philip Seymour Hoffman, nel ruolo del critico musicale Lester Bangs, in decadenza.

Drammi strappalacrime da guardare nelle notti di agosto su Amazon Prime Video e Netflix

Agosto tempo di spensieratezza ma non abbiamo fatto mancare alla nostra lista tre film drammatici da guardare su Prime Video e Netflix. Vediamo quali.

17) Flashdance

La storia della giovanissima Alex, operaia di giorno e ballerina negli strip club di notte, che coltiva il sogno di diventare danzatrice professionista, anche a costo di mandare all’aria la storia d’amore appena iniziata con il suo ricco datore di lavoro. Dei film di Adrian Lyne negli anni Ottanta non ne avremo mai abbastanza. Flashdance è disponibile su Prime Video.

18) A Star is born (2018)

Altra favola moderna, vista in più versioni sul grande schermo, è quella firmata da Bradley Cooper al suo debutto dietro la macchina da presa, con Lady Gaga nel ruolo che era stato di Barbra Streisand. Disponibile su Prime Video.

19) Lost in translation

Sofia Coppola dirige un maturo Bill Murray e una giovanissima Scarlett Johansson in questo film del 2003 in cui due solitudini si incontrano in un lussuoso albergo di Tokyo. Il rapporto che nasce tra i due, di complicità e amicizia, è favorito dai tormenti interiori dei due protagonisti, provocati dal fatto di non sentirsi capiti dalla loro cerchia familiare e dal non essere in grado di farsi comprendere in una lingua ben lontana dalla loro. Lost in translation è disponibile su Netflix.

Morire dal ridere ad agosto: le commedie crime da guardare su Amazon Prime Video e Netflix

20) Ammore e malavita

La storia di un gangster che su consiglio della moglie appassionata cinefila si finge morto per evitare di essere ucciso dai suoi rivali, diretta dai fratelli Manetti nel 2017, è anche una commedia musicale accompagnata dalla fresca voce di Serena Rossi.

Ammore  e malavita è disponibile sia su Prime Video che su Netflix.

21) Murder Mistery

Commedia godibile targata Netflix, con Jennifer Aniston e Adam Sandler, una coppia che progetta una vacanza in pullman in Europa per poi ritrovarsi nel consueto trappolone del genere: un omicidio a bordo di uno yacht dove erano stati invitati.

MURDER MISTERY

22) Misterioso omicidio a Manhattan

Woody Allen in coppia con Diane Keaton, affiancati da Alan Alda e Anjelica Huston, si ritrovano a risolvere un omicidio in una commedia che è un omaggio a Hitchcock, Welles, e Wilder. Disponibile su Netflix.

Azione e Avventura: cosa guardare su Amazon Prime Video e Netflix ad agosto

23) The old guard

Appena uscito su Netflix diretto da Gina Prince-Bythewood, The old guard (2020) vede nel cast internazionale anche Luca Marinelli. La storia narra le vicende di un gruppo di mercenari immortali, in grado di guarire da qualsiasi ferita. Quando si accorgono che qualcuno è alla ricerca del loro segreto, devono lottare per la libertà, sfuggendo da chi vuole sfruttare economicamente il loro “dono”.

24) Spenser Confidential

Distribuito da Netflix qualche mese fa, questo film del 2020 di Peter Berg (ve la ricordate la sua opera prima Cose molto cattive con Cameron Diaz disposta a passare su vari cadaveri per arrivare all’altare?) che racconta la storia di un ex poliziotto appena uscito di galera che indaga sulla cospirazione legata all’omicidio di altri due poliziotti.

25) Indiana Jones

Alzi la mano chi non ha mai visto il film capostipite del personaggio creato da George Lucas? Se qualcuno manca all’appello, su Prime Video è disponibile Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta (1981)

Thriller d’agosto: cosa guardare su Amazon Prime Video e Netflix

Rendiamo omaggio a un regista recentemente scomparso, Joel Schumacher, con un film ad alta tensione, ambientato tra il caldo assolato e le strade impolverate di una Los Angeles di inizio anni Novanta.

25) Un giorno di ordinaria follia

Un uomo, interpretato da Michael Douglas, appena lasciato dalla moglie, a cui è stato vietato di guardare la figlia, licenziato da poco e costretto a vivere con l’anziana madre, resta bloccato nel traffico. Consapevole del fatto che non ha più niente da perdere ingaggia una lotta metropolitana contro chiunque si mette sul suo cammino. Compreso il poliziotto buono Robert Duvall, nell’ultimo giorno di servizio prima della pensione. Un giorno di ordinaria follia (Falling Down, 1993) è su Netflix.

26) Delitto a luci rosse (8mm)

Continua l’omaggio a Joel Schumacher, sempre su Netflix, con Delitto a luci rosse (8mm, 1999) un thriller ad alta tensione con Nicholas Cage nel ruolo di un detective assoldato per far luce sul delitto di una giovane donna che lo porterà nell’ambiente diabolico e violento degli snuff movie.

A fargli da guida nel mondo della pornografia illegale ci sarà un promettente Joaquin Phoenix, in un ruolo che pochi si ricordano ma dove già era ben evidente la sua stoffa di attore.

27) Unfaithful – L’amore infedele

Su Prime Video possiamo (ri)apprezzare un thriller del 2002, diretto da Adrian Lyne, Unfaithful – L’amore infedele con Richard Gere e Diane Lane, nei panni di una coppia un po’ troppo tranquilla. Quando la moglie si fa travolgere da un giovane affascinante libraio, le conseguenze saranno piuttosto turbolente.

Agosto in Noir: cosa guardare su Amazon Prime Video e Netflix

28) La donna che visse due volte (Vertigo)

Il thriller psicologico La donna che visse due volte (Vertigo) di Alfred Hitchcock è il film che nel 2012 ha rubato il titolo di migliore film di sempre a Quarto Potere (Citizane Kane) di Orson Welles nella classifica del magazine Sight & Sound del British Film Insitute. Nonostante le critiche alla scelta dello stimatissimo magazine britannico e il flop al botteghino nel 1958 (stesso destino riservato al capolavoro di Orson Welles nel 1941), Vertigo è effettivamente uno dei migliori film di tutti i tempi.

29) Schegge di paura

Se La donna che visse due volte (Vertigo, 1958) di Alfred Hitckcock resta un classico che non passa mai di moda con Schegge di paura (Primal Fear, 1996) di Gregory Hoblit, con Richard Gere, Laura Linney e Edward Norton, un legal thriller che mette in scena la doppia faccia che le persone indossano, e quello che succede quando ci si dimentica della nostra vera natura.

30) Perez.

Sempre in ambito legale, ma nostrano, vi proponiamo Perez. di Edoardo De Angelis, con Luca Zingaretti nei panni di un avvocato napoletano che un tempo era considerato tra i migliori e che oggi si ritrova a fare l’avvocato d’ufficio, e in più deve gestire il rapporto non facile con la figlia, innamorata del figlio di un noto camorrista.

Tutti e tre i film sono disponibili sia su Prime Video che su Netflix.

Film grotteschi e commedie cupe da guardare ad agosto su Amazon Prime Video e Netflix

Ne abbiamo selezionate tre, e tutte su Prime Video.

31) È stato il figlio

Film del 2012 di Daniele Ciprì, ambientato a Palermo negli anni 70. Una bambina viene uccisa per errore in una sparatoria provocata dalla mafia e alla famiglia viene accordato un risarcimento dallo Stato. Visto che i soldi tardano ad arrivare, la famiglia si fa prestare i soldi da un usuraio e con quello che rimane dopo aver pagato tutti i debiti, il capofamiglia, interpretato da Toni Servillo, si compra un auto costosa che porterà un’altra tragedia in famiglia.

32) The breakfast club

Film generazionale di John Hughes datato 1985 in cui un gruppo di ragazzi di una scuola superiore si ritrova a trascorrere l’intera giornata rinchiuso a scuola. L’enorme differenza di personalità e esperienze sarà l’occasione di scambio ma soprattutto di parlare dei tormenti tipici della loro età. Il film è disponibile anche su Netflix.

33) Four Rooms

La notte di Capodanno il fattorino di un albergo (Tim Roth) è alle prese con i suoi stravaganti clienti, che hanno richieste davvero molto particolari. Strano intruglio di Allison Anders (con Valeria Golino e Madonna), L’uomo sbagliato di Alexandre Rockwell, I maleducati di Robert Rodriguez e L’uomo di Hollywood di Quentin Tarantino sono i quattro episodi di un film fortemente voluto dallo stesso Tarantino, appena reduce da Pulp Fiction, per una collaborazione coi suoi compagni di corso del  Sundance Institute.

Crimine e Mafia non vanno in vacanza: cosa guardare ad agosto su Amazon Prime Video e Netflix

34) La mafia uccide solo d’estate

Film del 2012 con la regia di Pif (Pierfrancesco Diliberto), anche attore protagonista, che racconta la sanguinosa stagione dei delitti di mafia dalla fine degli anni Settanta all’inizio degli anni Novanta, addolcita dalla storia d’amore di Arturo e Flora, il cui padre è legato alla mafia. La mafia uccide solo d’estate è disponibile su Prime Video e Netflix.

35) Quei bravi ragazzi (Goodfellas)

L’estetica di Martin Scorsese al suo massimo, per un film che nel 1990 ottenne il premio per la miglior regia alla Mostra del Cinema di Venezia. Joe Pesci, Robert De Niro, Ray Liotta e Paul Sorvino incarnano perfettamente quattro vite completamente fuori legge e senza scadere nel moralismo. Il film è disponibile su Netflix.

36) American Hustle

Film del 2013 diretto da David O. Russell, American Hustle, disponibile su Netflix, si ispira a un fatto vero: l’indagine sulla corruzione dilagante sul finire degli anni Settanta all’interno del Congresso e di altre istituzioni governative negli Stati Uniti.

37) Il padrino, Il padrino parte II, Il padrino parte III

Sia Netflix che Prime Video offrono la visione della trilogia cinematografica firmata da Francis Ford Coppola, Il Padrino (1972), Il Padrino parte II (1974) e Il Padrino parte III (1990).

Agosto caldo: i film erotici da guardare su Amazon Prime Video e Netflix

38) Metti una sera a cena

Florinda Bolkan, Jean Louis Trintignant e Lino Capolicchio mettono in piedi un perverso e intrigante gioco a tre in Metti una sera a cena di Giuseppe Patroni Griffi, disponibile su Prime Video, film del 1969 reso ancora più seducente dalla musica accattivante di Ennio Morricone. La sceneggiatura è firmata anche da un giovanissimo Dario Argento.

39) Jade

E non è l’unico film erotico che vanta una presenza eccellente del cinema horror. Infatti, disponibile su Prime Video c’è Jade (1995) diretto dal regista de L’Esorcista, William Friedkin, un film sulle fantasie sessuali di una donna la cui doppia vita emerge a seguito di un feroce omicidio.

40) Two Mothers

Sebbene abbia attratto critiche piuttosto negative, Two Mothers (2013) di Anne Fontaine, con due splendide Naomi Watts e Robin Wright, merita sicuramente una visione. Ambientato sulle spiagge australiane del Nuovo Galles del Sud, dove le due donne vivono due appassionate storie di sesso (e amore?) rispettivamente l’una con il figlio dell’altra, Two mothers è disponibile su Prime Video.

41) Giovane e bella

La spiaggia, stavolta quella mediterranea del sud della Francia, che richiama le nudità e i sensi la ritroviamo anche nel conturbante Giovane e bella (2013) di Francois Ozon, disponibile sia su Prime Video che su Netflix.

42) Malèna

Sempre su entrambe le piattaforme,  Malèna, il capolavoro di Giuseppe Tornatore (2000). Il film, che è valso la nomination agli Oscar e ai Golden Globes per il Maestro Ennio Morricone, ci porta dritti nei soleggiati paesini siciliani durante la seconda Guerra Mondiale, seguendo i passi di una bellissima Monica Bellucci nel ruolo di una donna oggetto delle fantasie sessuali del giovane protagonista (e di tutto il paese!).

Celebriamo il ritorno in Sicilia del trio Tornatore, Morricone, Bellucci con Devotion.

43) Lègami!

Sexy e drammatico al tempo stesso è un classico di Pedro Almodovar, Lègami! (1990) con due appassionati Antonio Banderas e Victoria Abril, in una storia dove rabbia e paura piano piano si tramutano in pulsioni irrefrenabili. Lègami! è disponibile su Prime Video.

LEGAMI

Personaggi fuori dallo schermo. Agosto tra amici: cosa guardare su Amazon Prime Video e Netflix

Alcuni personaggi sembrano vivere di vita propria, oltre gli intrecci della trama del film che li ha resi famosi. Ce ne sono alcuni realmente esistiti a cui il cinema sembra aver dato una nuova vita.

44) Donnie Brasco

E’ il caso di Donnie Brasco (1997) di Mike Newell, la storia di un agente dell’FBI infiltrato nella Mafia, interpretato da Al Pacino, che più si addentra tra le maglie del crimine e più perde di vista la linea sottile tra il suo lavoro e il suo ruolo di finzione all’interno dell’organizzazione.

45) The Wolf of Wall Street

O di Jordan Belfort alias The Wolf of Wall Street (2013) di Martin Scorsese, il broker senza scrupoli che ha realizzato guadagni stellari sulla compravendita di titoli senza valore. Il suo stile di vita esagerato è stato portato sullo schermo da uno scintillante Leonardo Di Caprio (a un passo dell’Oscar)

Donnie Brasco e The Wolf of Wall Street sono sia su piattaforma Prime Video che su piattaforma Netflix.

46) Frida

La vediamo dappertutto Frida Kahlo, icona delle femministe post-moderne, la pittrice messicana è rappresentata sullo schermo in un ritratto multicolor firmato Julie Taymor nel film Frida (2002). Interpretata da una sempre attraente Salma Hayek in versione naïf, il film si lascia guardare in un pomeriggio di estate quando avete voglia di stare lontani dalle affollate spiagge italiane. Ci lascia sempre col dubbio: sarà stato vero amore quello con Diego Rivera?

Frida è disponibile su Netflix.

47) Il grande Lebowski

Impossibile non (ri) guardarlo. Jeff Lebowski (Jeff Bridges), il Drugo (The Dude nella versione originale) è un amico che dal lontano ’98 non ci abbandona mai. Single, squattrinato e senza lavoro, il Drugo fuma marijuana, beve White Russian e gioca a bowling. Inserito al settimo posto nella lista dei 100 migliori personaggi cinematografici di tutti i tempi dalla rivista Empire. Il film, diretto da Joel Coen, vanta un cast da urlo: oltre a Jeff Bridges, John Turturro, Steve Buscemi, Julianne Moore e John Goodman. A guardarlo ci viene voglia di farci crescere barba e capelli e non fare niente tutto il giorno!

Il Grande Lebowski (The Big Lebowski) è disponibile su Netflix.

48) Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ingnoranza)

Il messicano Alejandro González Iñárritu non è di certo uno che si fa scappare un premio Oscar. Con Birdman si è accaparrato Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale, Migliore Fotografia e altre 5 candidature agli Academy Awards. Selezionato come film più importante del 2014 dalla rivista Empire, vede protagonisti Michael Keaton, Emma Stone ed Edward Norton. Il film da le vertigini e appare come un lunghissimo piano sequenza. Un unico delirante flusso di coscienza accompagnato dal suono della batteria di Antonio Sánchez.

Ignorante a chi?

Birdman è disponibile su Netflix.

Agosto sotto la Palma: i film dei Festival da guardare su Amazon Prime Video e Netflix

In un’annata in cui abbiamo fatto in tempo a guardare le novità della Berlinale ma abbiamo dovuto rinunciare a quelle di Cannes, cancellato a causa del Covid19, e stiamo per assistere a una Mostra del Cinema di Venezia in una nuova versione, sicuramente più attenta alle misure di sicurezza e prevenzione, perché non approfittare di questo agosto per (ri)guardare vecchi e nuovi film che hanno conquistato i red carpet internazionali.

49) Il Divo

Partiamo da Il Divo (2008) film che ha portato la fama e l’estetica di Paolo Sorrentino fuori dai confini nazionali, premiato a Cannes con il Prix Jury, è uno spaccato del periodo tra la Prima e la Seconda Repubblica vista attraverso il personaggio di Giulio Andreotti, interpretato da Toni Servillo, magistrale nel suo monologo sul bene e il male, che vale tutto il film.

Il Divo è disponibile su Netflix.

50) Dogman

Vincitore della Palma D’Oro per miglior attore protagonista a Marcello Fonte, Dogman di Matteo Garrone (2018) è ispirato a un fatto di cronaca. Così come già aveva fatto nel precedente L’Imbalsamatore, Garrone parte da una storia vera e la trasforma in una favola nera di solitudine e violenza.

Dogman è disponibile su Prime Video e Netflix.

51) Roma

Dei film in mostra a Venezia degli ultimi anni non possiamo non proporvi Roma di Alfonso Cuàron, prodotto e distribuito da Netflix, vincitore del Leone D’Oro e di tre premi Oscar.

Il film, che ha decisamente sdoganato il tabù nei confronti della piattaforma streaming (pregiudizio ancora forte a Cannes) è una storia al femminile in cui si alternano i tormenti sentimentali di una giovane governante di una famiglia borghese nella Città del Messico degli anni Sessanta, e il suo ruolo all’interno del nucleo familiare, scosso per l’abbandono del capofamiglia.

52) First Reformed

Capostipite della New Hollywood con le sceneggiature di Taxi Driver e Raging Bull e film come American Gigolo e Cat People, Paul Schrader è arrivato al Lido di Venezia con First Reformed, opera cupa, asciutta, essenziale, merito anche degli attori Ethan Hawke e Amanda Seyfried.

First Reformed è disponibile su Prime Video.

TUTTI I FILM DA VEDERE SU AMAZON E NETFLIX AD AGOSTO

First Reformed

53) Favolacce

Secondo anno di fila per una sceneggiatura italiana a vincere alla Berlinale (l’anno scorso con La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi) Favolacce dei Fratelli D’Innocenzo conferma, dopo La terra dell’abbastanza, un cinema lucido e obiettivo che parla della vita nei dintorni di una grande città, come altri film non avevano fatto prima.

Favolacce è disponibile su Amazon Prime Video.

LGBTQ: cosa guardare ad agosto su Amazon Prime Video e Netflix

54) Chiamami col tuo nome (Call me by your name)

Luca Guadagnino nel 2017 gira questo film intenso sui tormenti interiori di un giovane ragazzo, che indaga se stesso e cosa più lo rende felice. In una calda estate trascorsa in un grande casale del nord Italia in compagnia dei suoi genitori, molto aperti e progressisti, e un giovane e affascinante collaboratore di suo padre, il protagonista scoprirà gioie e dolori dell’amore. Scenografia e colonna sonora (di Sufjan Stevens) degne di nota. Call me by your name è disponibile su Netflix e Amazon Prime Video.

55 ) La vita di Adele (Vie d’Adele)

Palma D’Oro a Cannes nel 2013, per la regia di Abdellatif Kechiche, il film è la storia di Adele, una liceale francese, ed Emma, una giovane intellettuale e della loro tormentata storia d’amore che non riesce a decollare a causa delle forti differenze tra le due donne. Emma, più esuberante, considera Adele priva di ambizioni, quando in realtà la ragazza sta ancora cercando il suo posto nel mondo. Il film è estremamente doloroso nella seconda parte, quando vediamo Adele che tenta di ricostruire la sua vita dopo la separazione da Emma, che invece ha già una nuova compagna e nuovi progetti. Il film è disponibile su AmazonPrime Video e Netflix.

56) 120 battiti al minuto

120 battiti al minuto sono il ritmo della musica pop dei primi anni Novanta,  periodo storico a cui si riferisce questo film di Robin Campillo del 2017.  In quegli anni gli attivisti del collettivo parigino Act Up-Paris vogliono richiamare l’attenzione sui malati di AIDS contrastando una società convinta che ad ammalarsi potessero essere solo omosessuali e drogati. Il film è disponibile su Prime Video.

57) Pride

Ambientato negli anni Ottanta, durante il lungo sciopero dei minatori, nel braccio di ferro tra i sindacati e il Primo Ministro Thatcher, Pride di Matthew Warchus (2013) è un film che commuove e diverte allo stesso tempo, un film in cui si parla di stereotipi, principalmente sessuali, geografici, e di genere e di quanto questi si debbano superare attraverso la conoscenza e l’apertura verso l’altro. Un film che farà ricordare alla generazione X parecchia musica Brit-pop, ancora oggi indimenticata. Pride è disponibile su Prime Video.

Per finire

Serate con bambini: 58) The big fish e 59) Jack and Jill

Queste sere d’estate possono essere l’occasione per iniziare i più piccoli al cinema dei grandi. L’incredibile storia The Big Fish di Tim Burton (1996), è una stupefacente favola raccontata da un padre a figlio, che farà restare anche i più grandi a bocca aperta. La commedia Jack and Jill di Dennis Dugan (2011) con Adam Sandler nel doppio ruolo di Jack e della sua sorellona-zitella Jill, con Katie Holmes e (addirittura) Al Pacino, è stata (ovviamente) distrutta dalla critica, ma è perfetta per una leggera serata estiva prima di mettere i bambini a letto. Entrambi i titoli sono disponibili sia su Prime Video che su Netflix.

L’animazione per adulti: 60) J’ai perdu mon corps di Jérémy Clapin (2019)

La storia di una mano alla ricerca del corpo da cui è stata separata, in una città caotica, trafficata e piena di pericoli.

Vincitore della Semaine de la Critique di Cannes 2019, mette in scena le paure che si provano quando ci si sente soli e senza protezione.

Se vi siete persi questo gioiellino di animazione e sceneggiatura, recuperatelo su Netflix.

Il calcio d’estate: cosa guardare ad agosto su Amazon Prime Video e Netflix

61) Diego Maradona di Asif Kapadia (2019)

Per rivivere una delle partite più calde e sofferte della nazionale italiana, questo documentario vi riporterà anche a quella notte di inizio luglio allo Stadio San Paolo durante Italia’90, raccontata dal punto di vista di un protagonista assoluto del calcio mondiale che, nel bene e nel male, ha fatto la storia.

Il documentario parte dal suo primo ingaggio a Buenos Aires, che gli procurò i soldi necessari, a soli quindici anni, per comprare una casa alla sua numerosa famiglia. Poi il Barcellona, il Napoli, i mondiali, le relazioni con i clan di camorristi, i vizi, le donne, la famiglia, unico e solo punto di riferimento.

Un’opera corale, che raccoglie le voci di chi l’ha seguito nella sua controversa parabola. Disponibile su Netflix.

62) Becoming Champions: Italy against all odds (episodio 2)

Secondo capitolo di una docuserie sul calcio disponibile su Netflix, Becoming Champions è il racconto di tutte le nazionali che hanno vinto il mondiale almeno una volta. Il secondo, dedicato all’Italia è un ritratto della nostra società attraverso la metafora del calcio, e che mai come in questo periodo post Covid19 avrebbe potuto essere più attuale. Quello che emerge, infatti, è una nazionale, e una nazione, che se parte svantaggiata alla fine recupera terreno ed è in grado di vincere contro ogni previsione, against all odds. Come nell’82 a Madrid e nel 2006 a Berlino.

Amazon Prime Video e Netflix: le novità di agosto da guardare

Amazon Prime Video Film originali e in esclusiva in uscita ad agosto

Shakuntala Devi dal 31/07, il primo film biografico in lingua indiana a debuttare su Prime Video.

Chemical Hearts dal 21/8

Get Duked dal 28/8

Amazon Prime Video film in arrivo ad agosto

Puoi Baciare lo Sposo – dall’ 1/8

Lo Hobbit- Un viaggio inaspettato – dal 7/8

Lo Hobbit – La desolazione di Smaug – dal 7/8

Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate dal 7/8

G.I. Joe – La vendetta dal 7/8

Una Festa Esagerata –  dal 7/8

Upgrade – dal 10/8

Escobar – Il fascino del male – dal 19/8

Amabili Resti – dal 20/8

Made in Italy –  dal 21/8

Kids in Love – dal 21/8

Io prima di te – dal 25/8

#OPS – L’evento- dal 26/8

La Pantera Rosa – dal 26/8

La Pantera Rosa 2 – dal 26/8

Il Regno – dal 28/8

Amiche in affari – dal 28/8

Netflix i film in uscita ad agosto

Dall’1/8

Spongebob – Fuori dall’acqua

Basic Instinct

Delitto perfetto

La febbre del sabato sera

Cambia la tua vita con un click

La mummia – dal 4/8

Work It – dal 7/8

Se Dio vuole – dall’8/8

Project Power – dal 14/8

Venom – dal 18/8

L’ultimo colpo di mamma – dal 21/8

Lo chiamavano Jeeg Robot – dal 25/8

Searching – dal 31/8

 

Articolo di Anna Quaranta e Federica Pazzano.