fbpx
Connect with us

Netflix Film

Un amore e mille matrimoni di Sam Clafin su Netflix

La nuova commedia romantica che segna il debutto dietro la macchina da presa per Dean Craig riprende gli stilemi del genere e dà vita a una serie di divertenti gag e misunderstanding.

Pubblicato

il

Diretto da Dean Craig, al suo debutto alla regia, Un amore e mille matrimoni sbarca su Netflix il 14 luglio 2020. Il film è il remake del francese Se sposti un posto a tavola (2012) di Christelle Raynal.

Se sposti un posto a tavola

Ci troviamo dinanzi a una commedia romantica che riprende tutti gli stilemi del genere, strizzando l’occhio ad alcuni capolavori del passato per dare vita a una serie di gag sempre più surreali e, in qualche modo, esilaranti. Il messaggio che ne emerge è semplice e fondamentale: cogli l’attimo.

Un amore e mille matrimoni. La trama

Sam Claflin interpreta Jack, un giovane dall’indiscusso fascino ma dalla poca fortuna in amore, che si ritrova suo malgrado a dover badare a un ex della sorella, nel giorno delle nozze di quest’ultima (Eleanor Tomlinson). Il problema è che al tavolo con lui siedono anche la sua precedente fidanzata (Freida Pinto) e la bella Dina (Olivia Munn), conosciuta anni prima e da allora mai dimenticata.

Sulla scia di capolavori del genere quali Quattro matrimoni e un funerale, Il matrimonio del mio migliore amico e il più recente e apprezzatissimo (anche alla Festa del Cinema di Roma) C’est la vie, Un amore e mille matrimoni annovera una serie di gag alquanto divertenti e spontanee.

Un amore e mille matrimoni

Certo il livello del progetto non può ambire ai predecessori sopra citati, ma comunque fa il suo. Senza grandi soprese o emozioni forti, la narrazione procede seguendo una linea retta, se non che a un certo punto arriva il colpo di scena. Attenzione, non cambia il registro e subito si riprende il binario, ma l’idea alla base risulta simpatica.

Il caso può essere un gran bastardo”

Non esiste affermazione più vera, soprattutto quando si tratta di affari amorosi. Riuscire a incontrare la persona giusta, nel momento giusto per entrambi, potrebbe essere argomento di tesi, statistiche e cartomanzia. Ma sicuramente non vi sono certezze e tutto dipende dal caso.

C’è chi è molto fortunato e chi un po’ meno, chi crede nelle coincidenze e sa volgerle a proprio vantaggio e chi invece è come San Tommaso. Resta il fatto che l’amore è una questione confusa e piena di potenzialità, spesso inespresse.

Fil rouge della storia, il discorso sulla fortuna, o destino che dir si voglia, sfrutta in pieno ciò che può offrire una situazione come un matrimonio, dove è facile fare nuovi incontri o ritrovare persone che non si vedevano da un po’.

L’ambientazione permette infatti di giocare con quegli elementi tipici che caratterizzano il giorno delle nozze, dall’organizzazione dei tavoli degli ospiti alla damigella d’onore, dal discorso di quest’ultima al primo ballo degli sposi, e così via.

Un amore e mille matrimoni

A ciò si aggiungerà chiaramente più di un fattore di disturbo, a dare il via alla girandola di fraintendimenti, imprevisti, gesti eclatanti, che sono poi il cuore di un prodotto del genere.

Credo che la vita sia cogliere certe occasioni quando si presentano”

Ecco allora che se il caso o il destino lo permettono, bisogna cogliere l’occasione quando si presenta, superare le proprie paure e, perchè no, magari farsi coraggio guardandosi (e parlandosi) allo specchio. Il rischio è sempre in agguato, ma a volte la speranza che tutto vada per il verso giusto può essere ben ripagata.

La bella Roma, suggestiva cornice notturna in apertura e chiusura, appare perfetta con i suoi vicoli, i colori e le carrozze, dotata di un romanticismo da far invidia alla stessa Parigi.

A illuminare la scena competono quindi una serie di fattori, tra cui l’avvenenza dei protagonisti (in particolar modo delle tre attrici principali), la scenografia raffinata e le canzoni sui titoli di testa e coda – La nostra favola de I Ribelli e On an evening in Roma (Sott’er celo de Roma) di Dean Martin. Durante i quali sono assolutamente impedibili le varie scene alternative, vera e propria ciliegina sulla torta.

*Salve sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

*Clicca qui per vedere il film su Netflix.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers