Connect with us

Netflix SerieTv

Agents of S.H.I.E.L.D.: la recensione della stagione 7, su Fox

il supergruppo della Marvel si appresta a vivere le sue ultime avventure televisive, tra viaggi nel tempo e alieni

Pubblicato

il

Giunto alla sua settima e ultima stagione, in onda dal 5 giugno su Fox – su Netflix è possibile trovare le prime sei stagioni – Agents of S.H.I.E.L.D. riprende il filo del discorso esattamente da dove lo aveva lasciato: Fitz è finito chissà dove, avendo scelto di separarsi dal resto del gruppo per permettergli di portare a termine la nuova missione, ossia salvare colui che sarà il creatore dell’HYDRA, la storica agenzia nemesi dello S.H.I.E.L.D. Per farlo, i nostri eroi viaggeranno nel tempo e andranno a caccia di Chronicom.

Agents of S.H.I.E.L.D. | Genesi dell’apprezzata serie targata Marvel

S.H.I.E.L.D. è l’acronimo che indica la Strategic Homeland Intervention, Logistics Division, ovvero l’agenzia segreta impegnata per il mantenimento della pace, lo spionaggio e la protezione da qualsivoglia tipo di minaccia che esuli dal “normale”. Ovviamente stiamo parlando di qualcosa di fittizio, ma è comunque il cuore da cui si dipanano le vicende della serie in questione.

Agents of S.H.I.E.L.D. è incentrato sulle storie e le gesta di questi uomini e donne che hanno scelto di dedicare la loro esistenza a una missione ben più grande, dalla quale dipende il futuro dell’umanità intera.

Agents of SHIELD

Dietro la realizzazione del progetto troviamo quel marchio incofutabile che è la Marvel, motivo per cui talvolta sono spuntate figure note dell’universo cinematografico come la Sif di Thor e i protagonisti provengono tutti o quasi dai fumetti. I crossover sono così all’ordine del giorno.

La serie è la prima prodotta dalla Marvel Television, intenzionata a espandere l’MCU (Marvel Cinematic Universe) anche sul piccolo schermo. Ma nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza la mente creativa di Joss Whedon, messosi al lavoro subito dopo aver diretto The Avengers (2012) e dando vita a uno dei più avvincenti prodotti che il piccolo schermo abbia sfornato negli ultimi anni.

Phil Coulson torna al fianco di Skye/Daisy e dello S.H.I.E.L.D.

Phil Coulson (Clark Gregg) torna così in scena – la sua prima apparizione risale ad Iron Man (2008) – al fianco dello S.H.I.E.L.D., impegnato nella lotta continua contro l’HYDRA e contro tutti gli alieni e Inumani dagli scopi malvagi. Intorno a questa figura patriarcale si forma un piccolo nucleo che ha le sembianze di una famiglia, e che va crescendo e modellandosi via via con il susseguirsi degli eventi.

L’arrivo di Skye/Daisy (Chloe Bennet) mette bene in luce tale aspetto, innescando una serie di situazioni che verranno affrontate nel corso delle varie stagioni. Tra la giovane e l’uomo si crea infatti un legame che trascende il classico rapporto mentore-allievo: Coulson incarna il padre che Skye non ha mai avuto, colui che si fa carico del benessere della propria figlia, la educa, la ama e la accompagna in quel percorso che si chiama vita. Ed è così che la giovane, da criminale informatica condannata a un’esistenza in fuga, trova la sua vera strada, nella quale non solo potrà essere se stessa, imparando a gestire e sfruttare le sue potenzialità, ma avrà un obiettivo preciso da raggiungere, concentrando in esso tutti i suoi sforzi.

Agents of S.H.I.E.L.D. e il gioco delle coppie

Le prime stagioni di Agents of S.H.I.E.L.D, sembrano in qualche modo dispiegarsi attraverso lo sguardo di Skye, sebbene il parterre di personaggi sia ricco e multiforme. Proprio grazie a questo imprescindibile elemento, è possibile spaziare da un tema a un altro, rendendo la narrazione sempre particolarmente dinamica e accattivante.

Agents of SHIELD

Per quanto riguarda i sentimenti, numerose coppie vengono a formarsi tra i protagonisti, ed è automatico il gioco del cosiddetto shipping tra i fan più accaniti. I destinatari delle maggiori attenzioni sono probabilmente Jemma Simmons (Elizabeth Henstridge) e Leopold Fitz (Iain De Caestecker), chiamati affettuosamente Fitz-Simmons: la loro è la classica storia d’amore epica, di quelle capaci di superare qualsiasi ostacolo, compresi viaggi nel tempo e attacchi alieni.

Ma c’è chi fa il tifo anche per Coulson e la sua storica partner nello S.H.I.E.L.D., Melinda May (Ming-Na Wen), una delle più toste in assoluto. Va comunque considerato che ci sono sempre delle alternative, per cui il gioco delle coppie diviene un discorso a parte rispetto all’argomento principale della serie.

L’unica eccezione è forse rappresentata da Bobbi (Adrianne Padalicki) e Hunter (Nick Blood), ai quali si era pensato addirittura di dedicare uno spin-off intitolato Marvel’s Most Wanted, ma il progetto non andò in porto. Mentre invece ha visto la luce nel 2016 la webserie Slingshot, incentrata sul personaggio di Yo-Yo (Natalia Cordova-Buckley).

Agents of SHIELD

Agents of S.H.I.E.L.D. verso la conclusione

Il peso delle scelte, da cui dipende la vita o la morte di chi si ha a cuore, il coraggio di andare contro l’ordine prestabilito e seguire il proprio istinto, l’impegno per raggiungere un determinato scopo e riconquistare la fiducia persa, il sacrificio e l’identità. Questi sono alcuni dei temi trattati da Agents of S.H.I.E.L.D., giunto alla sua settima e ultima stagione tra alti e bassi, senza mai perdere il punto focale da cui ogni cosa è nata.

Con la scusa dei viaggi nel tempo, i creatori della serie hanno ben pensato di condurre il loro pubblico di epoca in epoca, dal proibizionismo agli anni Cinquanta, passando per lo spaccato comunista nel quale ricompare anche uno storico e apprezzato personaggio del piccolo schermo Marvel. E il gioco grafico dei titoli di testa vale da solo “il prezzo del biglietto”.

Agents of SHIELD

Facciamo solo un ultimissimo appunto per rassicurare tutti i curiosi e i fan che la serie esibisce una spettacolarità, una messa in scena e delle trovate stilistiche più che degne dell’universo artistico al quale appartiene.

Salve sono Sabrina Colangeli, se volete avere il mio punto di vista su altre serie tv cliccate qui.

MARVEL'S AGENTS OF SHIELD

  • Anno: 2020
  • Durata: 7 stagioni
  • Distribuzione: Fox
  • Genere: cinecomic
  • Nazionalita: Stati Uniti
  • Regia: aavv
  • Data di uscita: 27-May-2020