Si avvicina la data della riapertura delle sale cinematografiche – il 15 Giugno – dopo la lunga interruzione dovuta alle misure restrittive per contenere la pandemia del Coronavirus. Finalmente, si potrà tornare al cinema, sebbene saranno vigenti le norme di distanziamento per garantire la sicurezza al pubblico. Difficile prevedere quale sarà la risposta degli spettatori laddove, anche se l’emergenza si sia fortemente attenuata, il temuto virus non è stato debellato, continua a circolare, pur essendo molto meno pericoloso rispetto a tre mesi fa.
Forse, l’ipotesi più realistica, complice anche la stagione estiva, è che non si registrerà un grande afflusso, considerando la diffusa offerta cinematografica proposta dalle varie manifestazioni che si svolgeranno all’aperto. A Roma è stato confermato Cinema all’Aperto, la consueta rassegna di film proiettati a piazza San Cosimato a Trastevere, al porto turistico di Ostia e al Parco della Cervelletta. Così come Cinema sotto le stelle a Bologna, che si svolgerà regolarmente a piazza Maggiore.
Nonostante ciò, è comunque giusto segnalare quali saranno i film disponibili per chi invece avesse il forte desiderio di vivere la magia della sala, il luogo per eccellenza deputato alla visione, in cui, come diceva il maestro Federico Fellini, “si spengono le luci e inizia la rivelazione“. Le catene dei multisala, in particolare, hanno già fornito la lista completa dei film in programmazione. Si punta su titoli che abbiano la forza di richiamare più pubblico possibile, consentendo la sperata ripresa.
Di seguito ecco la lista:
Sonic, Playmobil: The Movie
Pinocchio
Tappo – Cucciolo in un Mare di Guai
Maleficent – Signora del Male
Doctor Strange
Joker
1917
Tolo Tolo
The Grudge
Gli anni più belli
Dark Water
Richard Jewell
I Miserabili
Odio l’Estate
Fantasy Island
Parasite
Cena con Delitto
Bad Boys for Life
Jumanji: The Next Level
Birds of Prey
Non ci resta che augurarvi buona visione.