fbpx
Connect with us

Latest News

MioCinema: Giovedì 11 giugno evento con Ricardo Darin

Pubblicato

il

 

incontro con

RICARDO DARIN

giovedì 11 giugno, ore 21.00

Un dialogo con Andrea Occhipinti e la giornalista Paola Jacobbi

sulla sua carriera e sul suo ultimo film Criminali come noi

 

Figlio d’arte di un’intera famiglia di artisti, di origine italiana, 63 anni, occhi chiari e magnetici, indimenticabile protagonista de Il segreto dei suoi occhiRicardo Darín vanta una carriera di quasi cento film.

Giovedì 11 giugno il grande attore parlerà su Miocinema della sua carriera, di come da star della televisione argentina sia diventato una delle più grandi stelle del cinema argentino contemporaneo, presentando, tra le altre cose il suo ultimo film: Criminali come noi di Sebastián Borensztein.

Adattamento del romanzo La notte degli eroici perdenti di Eduardo A. SacheriCriminali come noi è una commedia proletaria ambientata nell’Argentina della crisi economica e sociale di inizio millennio, con una irresistibile banda di personaggi. Un film pieno di ritmo, per ridere e riflettere al tempo stesso. Ad accompagnare l’uscita di Criminali come noi, approdano sulla piattaforma alcuni dei più bei titoli che vedono Ricardo Darín tra i protagonisti:

Il Presidente di Santiago Mitre(2017)
Truman – Un vero amico è per sempre di Cesc Gay (2015)
Storie pazzesche di Damián Szifrón (2014)
Cosa piove dal cielo? di Sebastián Borensztein. (2011)
Il segreto dei suoi occhi di Juan José Campanella (2009)
XXY – Uomini, donne o tutte e due? di Lucia Puenzo (2007)
Nove regine di  Fabián Bielinsky (2000)

CRIMINALI COME NOI
Un film di Sebastián Borensztein.
Uscito nelle sale il 20 febbraio con Bim Distribuzione.

Sinossi
Argentina, dicembre 2001. Un gruppo di amici e di vicini di casa mettono insieme tutti i loro risparmi per riattivare una cooperativa agricola e rilanciare l’economia della loro cittadina. Il giorno dopo aver depositato ciascuno il proprio denaro in banca, il sistema bancario e l’economia dell’Argentina collassano e loro perdono tutto quello che avevano. Ma nel giro di breve tempo scoprono di non essere soltanto le vittime del dissolvimento della struttura finanziaria del loro paese, ma di essere anche stati il bersaglio della truffa orchestrata da un avvocato e un direttore di banca senza scrupoli che li hanno raggirati per approfittare della situazione. Virando verso l’heist movie, il film racconta le peripezie di donne e uomini comuni di una città di provincia che uniscono le proprie forze e mettono in atto un piano per reimpossessarsi di quello che spetta loro di diritto.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers