Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

A Roma la Mostra Fotografica di Elliot Erwitt – Icons

Ha riaperto a Roma negli spazi del WEGIL, nel cuore del quartiere Trastevere, la bella mostra di Elliot Erwitt - Icons curata da Biba Giacchetti insieme al fotografo.

Pubblicato

il

Ha riaperto a Roma negli spazi del WEGIL, nel cuore del quartiere Trastevere, la bella mostra di Elliot Erwitt – Icons curata da Biba Giacchetti.

Fotografia e Cinema

La retrospettiva del famoso fotografo attraversa con 70 scatti la storia del ‘900. Ferma il tempo sui visi e sui momenti che hanno fatto grande e indimenticabile il secolo scorso.

Marylin Monroe, Kennedy, Che Guevara e tanti altri, uomini e donne che segnarono un percorso cristallizzando uno sguardo sul cinema, sulla politica e il lifestyle tipico di una epoca memorabile.

Gli scatti giocano su toni che vanno dall’ironico al melanconico fino al critico verso una cultura che viveva, oggi come ieri, sul pregiudizio del diverso e della manipolazione dell’immagine; raccontano l’inizio e la fine dei miti del nostro tempo, scatti rubati su sguardi intimi e talvolta fragili che si celano dietro le maschere e i ruoli dello star system.

L’impronta cinematografica è forte e la si nota subito con la scelta della foto simbolo di Marylin Monroe in accappatoio usata per presentare la Mostra. La foto appartiene ad una serie di scatti eseguiti nel suo appartamento di New York, immagini che rivelano una natura solo all’apparenza solare con una lieve malinconia nello sguardo. Subito poi sarete catapultati nei sorrisi da set e nelle pieghe dell’abito bianco plissettato e svolazzante del film Quando la moglie è in vacanza‘.

Altre dive vi cattureranno in due momenti rubati: lo sguardo serio e infastidito di Marlene Dietrich in frac mentre si prepara per una de⁰lle sue ultime esibizioni e l’espressione sommessa e concentrata di Grace Kelly nell’entrare in sala per la sua festa di fidanzamento con Ranieri di Monaco, la fine della sua vita di attrice e l’inizio di una nuova esistenza.

In Elliot Erwitt – Icons una delle foto con più alto impatto emotivo è sicuramente quella eseguita da Erwitt sul set de ‘Gli Spostati‘.

Una delle foto con più alto impatto emotivo, scatto simbolo di una epoca cinematografica al crepuscolo, è sicuramente quella eseguita da Erwitt sul set de ‘Gli Spostati‘, uno scatto di gruppo dove tutto ciò che si vede non è come appare. Attori che posano insieme ma in effetti distanti e rinchiusi nelle proprie individualità più o meno  coscienti di essere su un viale al tramonto della loro carriera e delle loro vite. La fine di una grande epoca cinematografica.

Nell’unica grande sala separata da pannelli,  sarete catturati come in una pellicola ben montata dai momenti e dai visi simbolo della nostra storia. E’ questo il grande pregio di questa mostra che gioca con la realtà e la fantasia.

La mostra, consigliatissima, sarà visibile fino al 12 Luglio.

Commenta