fbpx
Connect with us

Film da Vedere

Quel che resta del giorno di James Ivory

Con Quel che resta del giorno James Ivory realizza un grande affresco dell’Inghilterra vittoriana sullo sfondo delle vicende storiche di una guerra incipiente, le prime discriminazioni razziali, la difficile resa dei conti con il passato. Anthony Hopkins, candidato all’Oscar insieme a Emma Thompson, offre un’altra delle sue eccellenti prestazioni

Pubblicato

il

Quel che resta del giorno (The Remains of the Day), un film del 1993 diretto da James Ivory, tratto dal romanzo omonimo di Kazuo Ishiguro. Sceneggiato da Ruth Prawer Jhabvala e Harold Pinter (non accreditato), con la fotografia di Tony Pierce-Roberts, le scenografie di Luciana Arrighi e Ian Whittaker e le musiche di Richard RobbinsQuel che resta del giorno è interpretato da Emma Thompson, Anthony Hopkins, James Fox, Christopher Reeve, Peter Vaughan.

Sinossi Quel che resta del giorno

Dopo aver fedelmente servito per decenni Lord Darligton, il maggiordomo Stevens sfrutta i giorni di vacanza concessigli dal nuovo proprietario del castello per recarsi da Miss Kenton, già governante a Darligton House. Ripensando al passato, Stevens si rende conto che l’assoluta dedizione al servizio gli ha impedito un’autonomia intellettuale e, anche, la capacità di cogliere l’occasione dell’amore.

In bilico tra illustre passato e incerto presente Quel che resta del giorno racconta sostanzialmente una tragedia dell’inespresso: un uomo mangiato vivo dal proprio Super Io è un monumento all’ipocrisia inconsapevole, un disgraziato che mitizza il suo ruolo al fianco di un padrone filotedesco e molto cretino per immolarsi sull’altare di un malinteso concetto di dignità. Impeccabile, cerimonioso, maniacale ma anche incapace di esprimere qualsivoglia sentimento al punto di trascurare l’occasione sentimentale della sua vita. Inutile dire che Anthony Hopkins candidato all’Oscar insieme a Emma Thompson regala un’altra delle sue eccellenti performance intessute di finezze microgestuali.

Con Quel che resta del giorno James Ivory realizza un grande affresco dell’Inghilterra vittoriana sullo sfondo delle vicende storiche di una guerra incipiente, le prime discriminazioni razziali, la difficile resa dei conti con il passato negli anni del dopoguerra. Un film con ritmi e tempi cadenzati, dove a volte forse certi passaggi in flashback appaiono poco concatenati, ma resta l’amara consapevolezza del “tempus fugit”, di una vita dedicata al lavoro trascurando tutto il resto, di un’implacabile difesa dalla forza travolgente dei sentimenti.

 Quel che resta del giorno ecco il Trailer 

  • Anno: 1993
  • Durata: 134'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: USA
  • Regia: James Ivory

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers