Connect with us

Latest News

WMF, Infinity Lab e Produzioni dal Basso lanciano la call “Ripensare il futuro – documentari e storie post quarantena”

Pubblicato

il

“Ripensare il futuro – documentari e storie post quarantena”: WMF, Infinity Lab e Produzioni dal Basso lanciano una call alla ricerca di racconti originali e creativi

La call è destinata per documentari, docu-fiction e reportage che possano raccontare la situazione attuale creata dalla pandemia del Coronavirus, immaginando il futuro in una nuova ottica, più costruttivo e all’insegna dell’innovazione

 

Il WMF – il più grande festival sull’Innovazione – e Infinity Lab, il laboratorio permanente creato dal servizio di video streaming on demand Infinity, lanciano insieme su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, “Ripensare il futuro – documentari e storie post quarantena”. Una nuova call che ha l’obiettivo di trovare documentari, docu-fiction e reportage che, alla luce dell’attuale situazione emergenziale, riescano a narrare le sfide del nostro tempo e riprogettare il futuro, per far ripartire la nostra quotidianità e il nostro modo di pensare in una maniera innovativa e più costruttiva.

La pandemia del Covid-19 ha cambiato per sempre le nostre vite. Oggi più che mai è tempo di pensare al futuro. Per tale ragione cerchiamo prodotti innovativi, racconti originali e creativi che possano immaginare il prossimo futuro all’insegna dell’innovazione, delle nuove tecnologie, del rispetto per l’ambiente, per un futuro propositivo e sostenibile.

Documentari e reportage che riescano a esplorare “il nuovo domani” facendo tesoro delle esperienze del passato, che possano da un lato fotografare la situazione attuale e immaginare quella futura, dall’altro ispirare le persone e la comunità affinché il nostro futuro sia migliore.

L’attuale situazione emergenziale ha modificato le nostre abitudini e la nostra società. Mai come in questo periodo c’è bisogno che l’innovazione e la creatività diano il proprio fondamentale contributo alla realizzazione di un presente e un futuro migliore” ha spiegato Cosmano Lombardo, ideatore del WMF, “ecco perché siamo alla ricerca di documentari, docu-fiction e reportage che possano lanciare un messaggio costruttivo e individuino possibili scenari futuri e conseguenze”.

La call sarà divisa in due diverse finestre valutative:

– dall’11 al 24 maggio

– dal 25 maggio all’11 giugno

Per ogni singola finestra saranno selezionati i progetti più meritevoli arrivati entro la data di scadenza. Le opere selezionate che raggiungeranno il 50% del budget complessivo in crowdfunding – tramite la pagina dedicata su Produzioni dal Basso – verranno co-finanziate da Infinitydistribuite sulla piattaforma di streaming e poi proiettate al WMF in programma il 19-20-21 novembre al Palacongressi di Rimini.

I progetti che potranno essere selezionati e andare al crowdfunding dovranno essere caricati su https://www.produzionidalbasso.com/network/di/infinity-lab#infinity-initiative entro e non oltre l’11 Giugno 2020.

Per partecipare è necessario presentare il proprio progetto nella seguente pagina:
https://bit.ly/3boJiTy

Per ulteriori specifiche della call si prega di consultare il relativo bando:
https://bit.ly/2WnjrHG

Commenta