fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

‘Manchester by the Sea’ di Kenneth Lonergan vincitore di due Oscar

La forza di Manchester by the Sea consiste nell'aver trattato una materia emotiva incandescente e più che mai drammatica senza mai scivolare in toni melensi. . Su PrimeVideo.

Pubblicato

il

In streaming su Prime Video  arriva Manchester by the Sea, un film del 2016 scritto e diretto da Kenneth Lonergan.

I nomi di Manchester by the Sea

Scritto da Kenneth Lonergan, con la direzione della fotografia di Jody Lee Lipes, le scenografie di Ruth De Jong, i costumi di Melissa Toth e le musiche di Lesley Barber, Manchester by the Sea è interpretato da Casey Affleck, Michelle Williams, Kyle Chandler e Lucas Hedges.

Il 23 Gennaio 2016 il film è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival. Successivamente, è stato presentato ad altri festival cinematografici come Telluride Film Festival, Toronto International Film Festival, London Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma.

Manchester by the Sea ha ricevuto cinque nomination agli Oscar del 2017, vincendone due (Miglior attore protagonista a Casey Affleck, Miglior sceneggiatura originale a Kenneth Lonergan). Oltre all’Oscar, Casey Affleck per la sua interpretazione si è aggiudicato il Golden Globe e un Bafta. È distribuito da Universal Pictures.

La trama di Manchester by the sea

Quando il fratello maggiore muore, a Lee viene concessa la custodia del nipote adolescente. Mentre entrambi cercano di adattarsi alla nuova vita insieme, Lee lotta contro i tanti fantasmi del suo passato, tra i quali l’ex moglie Randi, la cui presenza continua a essere forte.

La recensione di Taxi Drivers (Luca Biscontini)

Diretto dallo statunitense Kenneth Lonergan, più noto nel ruolo di sceneggiatore (Terapia e pallottole, Un boss sotto stress e, soprattutto, Gangs of New York) che per quello di regista, Manchester by the Sea è un preziosissimo film che, insignito inaspettatamente con due premi Oscar (migliore sceneggiatura e miglior attore protagonista), si è imposto all’attenzione del grande pubblico, rivelandosi un enorme successo (gli incassi in tutto il mondo sono stati superiori a 266 milioni di dollari).

L’interpretazione

Prima di qualsiasi considerazione, non si può non elogiare la splendida interpretazione di Casey Affleck. Premiata anche con il Golden Globe in un film drammatico e il BAFTA al miglior attore protagonista, senza la quale il film non avrebbe avuto lo stesso, incredibile impatto. Infatti, la forza di Manchester by the Sea consiste nell’aver trattato una materia emotiva incandescente e più che mai drammatica. Evitando accuratamente di scivolare in toni melensi, tenendo sempre saldamente tirato il freno. Laddove gli intensissimi sentimenti provati dai personaggi rimangono a fior di pelle, tenacemente trattenuti, attraverso una sorta di sanissima ‘pudicizia’ che impedisce di dare corpo (rappresentazione) a ciò che per sua natura deve (e non potrebbe altrimenti) rimanere fuori campo.

Quando il fratello maggiore muore, a Lee (Affleck) viene concessa la custodia del nipote adolescente. Mentre entrambi cercano di adattarsi alla nuova vita insieme, Lee lotta contro i tanti fantasmi del suo passato, tra i quali l’ex moglie Randi, la cui presenza continua a essere forte.

Manchester by the sea

Le emozioni di Manchester by the sea

Ci limitiamo a segnalare che si nota subito, per la secchezza del tocco e la sobrietà di trattamento, che la storia è stata scritta da un uomo (lo stesso Lonergan, ovviamente). La tendenza a limitare drasticamente la rappresentazione delle emozioni rivela una modalità di elaborazione psicologica tipicamente maschile. E, per tale motivo, il recensore non ha potuto evitare di empatizzare fortemente con il protagonista. Un uomo che, a fronte di un passato devastante che lo ha dilaniato e gli impedisce di riconnettersi con la propria interiorità, vaga impietrito (il suo volto è congelato in una mimica priva di espressioni). Si lascia vivere, non avendo più un reale desiderio di ritornare a interagire.

La redenzione

Nel film, chiaramente, gli viene fornita una possibilità di redenzione, ma non assistiamo a una prevedibile evoluzione benevola della situazione. Bensì si rimane sempre avvinghiati tra le difficoltà continue che i rapporti tra gli esseri umani inevitabilmente comportano. Ciò che preme sottolineare è proprio l’onestà del lungometraggio di Lonergan. Perché la sua trasposizione della vita sullo schermo è verosimile. E dunque, in un certo senso, chi guarda sente di essere oggetto di una forma di rispetto inusuale al cinema.

Il mondo non è composto di ‘anime belle’. Ma di individui spesso fragili. Gli stessi che, per evitare di essere ulteriormente feriti, sviluppano portentosi anticorpi al fine di proteggersi da altri catastrofici eventi, di cui non si può mai escludere l’improvviso verificarsi. Al di là, poi, delle atmosfere del film, la storia messa in scena è davvero eccellente. Emblematica per le innumerevoli conseguenze che comporta e, al tempo stesso, mai patetica, sempre sul filo della credibilità.

Prime Video Luglio 2021: tutte le novità

  • Anno: 2016
  • Durata: 135'
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Kenneth Lonergan

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers