Connect with us

Latest News

Catherine Deneuve e Chiara Mastroianni insieme in Tutti i ricordi di Claire di Julie Bertuccelli

Pubblicato

il

Diretto da Julie Bertucelli e sceneggiato dallo stessa con Sophie Fillières, Tutti i ricordi di Claire racconta la storia di Claire (Catherine Deneuve), una donna non più giovane che a Verderonne, un piccolo villaggio delll’Oise, il primo giorno d’estate si risveglia convinta di vivere l’ultimo giorno della sua vita. Decide di conseguenza di svuotare la sua abitazione e di svendere tutto senza distinzione alcuna, dalle lampade Tiffany all’orologio a pendolo da collezione. Ogni oggetto, da lei particolarmente amato, è il simbolo della sua tragica e affascinante esistenza (segnata anche dalla tragica morte di un figlio). Questa sua ultima follia finisce per riportare a casa Marie, la figlia che Claire non vede da oltre vent’anni a causa dell’ennesimo litigio.

A chi cerca di fermarla, come il suo storico sacerdote o la figlia Marie (Chiara Mastroianni), accorsa anche per le sue ultime stranezze, dice che fa questo perché è convinta che morirà la sera stessa. Su questo semplice canovaccio si sviluppa il comedy drama di Julie Bertuccelli (Da quando Otar è partito, L’albero, Squola di Babele) da sempre attenta a temi come famiglia, memoria, segreti e sradicamento.

Con la direzione della fotografia di Irina Lubtchansky, le scenografie di Emmanuel de Chauvigny, i costumi di Nathalie Raoul e Jürgen Doering, e le musiche originali di Olivier Daviaud, Tutti i ricordi di Claire è l’adattamento del romanzo Il cassetto dei ricordi segreti di Lynda Rutledge. A spiegare le ragioni dell’adattamento è la stessa regista: “Amo collezionare oggetti antichi. Sto male di fronte a un appartamento troppo vuoto e impazzisco per i mercatini delle pulci. Le persone che vendono oggetti usati non sanno che vendendo i loro beni si mettono a nudo: ogni oggetto rappresenta una porta aperta sulla loro storia dal momento che hanno ognuno un vissuto alle spalle. Il romanzo mi è stato regalato da una carissima amica, che ha colto a pieno nel segno. La storia trattava di temi a me molto familiari: complesse relazioni tra madre e figlia, morti che continuano a perseguitarci, oggetti e mobili che segnano l’esistenza e fungono da memoria sostitutiva, bugie, segreti e non detti a fin di bene“.

  • Anno: 2018
  • Durata: 94'
  • Distribuzione: Movies Inspired
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Francia
  • Regia: Julie Bertuccelli
  • Data di uscita: 27-November-2019