fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

RIFF: Lunedì 18 dall’Ucraina all’Etiopia con “The Strayed” e “Anbessa” dagli Usa “Lost Holiday” e dall’Italia “Di Tutti i Colori” di Max Nardari

Pubblicato

il

RIFF Awards 2019:

lunedì 18 novembre nuovo appuntamento con il Focus sul Cinema Ucraino

con “The Strayed” una dramedy su tre generazioni di donne a confronto

per i doc. italiani Tezeta Abraham accompagnerà “Anbessa

sulla fantasiosa lotta contro il progresso in Etiopia

per i lungometraggi “Lost Holiday” dei fratelli Michael e Thomas Matthews

e fuori concorso “Di Tutti i Colori” di Max Nardari alla presenza del cast

 

Lunedì 18 novembre al RIFF – Rome Independent Film Festival al Nuovo Cinema Aquila diretto da Fabrizio Ferrari nuovo appuntamento con il Focus sul Cinema Ucraino. Alle 22.10 sarà proiettato The Strayed (Pryputni) di Arkadiy Nepytaliuk una dramedy su tre generazioni di donne, dove il soggetto criminale balla con la quotidianità di un piccolo paese ucraino. Grazie a ironia, assurdità, caratteri espressivi e bellissimi paesaggi, il film ha vinto il Premio per la regia a Odessa Internazionale Film Festival e il premio nazionale ucraino “Zolota Dzyga” alla miglior attrice a Nina Naboka.

Per i documentari italiani alle 20.30 arriva Anbessa della talentuosa regista italoamericana Mo Scarpelli presente al Festival insieme alla modella e attrice Tezeta Abraham e alcuni esponenti della comunità Etiope in Italia. Il doc. che ha debuttato alla Berlinale 2019, racconta di un ragazzo che elabora il mito del “progresso” la modernizzazione a modo suo, rivelando una prospettiva unica e magica che ci coinvolge tutti.

Per il concorso internazionale Lungometraggi alle 22.30 direttamente dal Rotterdam International Film Festival arriva il film dei fratelli statunitensi Michael e Thomas Matthews Lost Holiday. Margaret e Henry sono tornati a casa a Washington DC per le vacanze di Natale ma a una festa ogni prospettiva cambierà, compresi sentimenti contrastanti e un misterioso caso di rapimento nel quartiere.

Per i film italiani alle 20.10 fuori concorso sarà presentato il film “Di tutti i colori” di Max Nardari con un ricco cast composto da Andrea PretiOlga PogodinaNino FrassicaAlessandro BorghiPaolo ConticiniGiancarlo GianniniTosca D’AquinoLuis MolteniPietro De Silva. Il regista, Andrea Preti e parte del cast saranno presenti alla serata.

Ultima delle tre Masterclass del Festival alle 18.00 sarà l’incontro “Mostrare l’invisibile” con Andrea Maguolo che verterà sulla dimensione contemporanea del video editing professionale, con un occhio alle recenti evoluzioni tecnologiche portate dal mercato digitale.

Per i Cortometraggi internazionali in concorso in Sala Magnani a partire dalle 16.20 Autumn di Daria Elkonina (Russia), I’ve Got Something For You Too di Iwo Kondefer (Polonia), Mosul 980 di Ali Mohamed Saeed (Iraq), Qui vive di Anaïs Debus (Belgio), The Trap (Fakh) di Nada Riyadh (Egitto/Germania) e dalle 18.20 si continua con Melanie di Lisa Meyer (Svezia), Oscar Liebt di Chiara Schawalder (Svizzera), Plus One di Myroslava Klochko (Repubblica Ceca/Ucraina), Bottleneck di Måns Berthas (di nuovo Svezia).

Il RIFF – Rome Independent Film Festival, ideato e diretto da Fabrizio Ferrari, è realizzato con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio e con il Patrocinio del Comune di Roma Assessorato alla crescita culturale.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers

Commenta