fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo: il programma del 13 Settembre

Pubblicato

il

L’UOMO CHE VISSE TRE VOLTE

IL RACCONTO DELLA VITA DI MARIO PIRANI CON NERI MARCORÈ

IN ANTEPRIMA MONDIALE AL

5° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOCUMENTARIO

VISIONI DAL MONDO, IMMAGINI DALLA REALTÀ

Domani, venerdì 13 settembre, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia

Leonardo Da Vinci

 

Si terrà domani, venerdì 13 settembre, nell’ambito del ricco programma del 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’atteso appuntamento con il cinema del reale, a Milano dal 12 al 15 settembre, l’anteprima mondiale de L’uomo che visse tre volte, il racconto della vita di Mario Pirani di Irish Braschi con Neri Marcorè.

La vita è un po’ come un viaggio. Quella di Mario Pirani ha attraversato in maniera significativa il Novecento, un secolo di grandi cambiamenti. Nato in una famiglia borghese di origine ebraiche, Pirani ha vissuto sulla sua pelle le terribili leggi razziali promulgate dal regime fascista. Nel dopoguerra è diventato prima funzionario del Partito Comunista Italiano, poi dirigente dell’ENI di Enrico Mattei e infine s’è dedicato al giornalismo, diventando uno dei protagonisti della grande avventura della fondazione del quotidiano La Repubblica. Tre diverse vite. Tutte vissute in maniera intensa.

L’uomo che visse tre volte è un viaggio nei ricordi di Mario Pirani, nella sua memoria, intrapreso da un misterioso Uomo, interpretato da Neri Marcorè. Un personaggio fuori dal tempo, vestito con abiti anni ’30, con una valigia che contiene foto e oggetti appartenuti a Pirani, che si muove immerso nei tempi di oggi. A bordo di uno splendido treno a vapore, l’Uomo attraversa una terra sconosciuta, indefinita, mentre la sua mente lo porta nei luoghi dove si è svolta la vita di Mario Pirani.

Un viaggio senza tempo, dal tono quasi favolistico. Un racconto onirico per narrare la Grande Storia, quella che ha coinvolto tutti, attraverso gli occhi di un grande testimone di quell’epoca.

L’anteprima mondiale de L’uomo che visse tre volte si terrà alla presenza del regista, Irish Braschi, venerdì 13 settembre alle 20,30 presso l’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore 21, Milano.

Il 5° Festival, organizzato dalla società di produzione FRANKIESHOWBIZ con la direzione artistica di Fabrizio Grosoli, è un’iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Comune di Milano, è patrocinato dalla Regione Lombardia e dall’Associazione dell’autorialità cinetelevisiva 100autori. La quinta edizione del Festival ha come main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas, sponsor Pirelli e GK Investment Holding Group, main media partner RAI, media partner RAINews24RAI Cultura e RAI Radio 3, il sostegno di RAI Cinema e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci come cultural partner.

Il Festival, inoltre, ha la collaborazione dell’Istituto Luce Cinecittà, di Lombardia Film Commission, di Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani, di Hot Docs, il contributo di Image Building, con un approfondimento su Lampoon, la web media partnership con MYmovies.it Taxidrivers.it e il supporto delle migliori scuole e facoltà di cinema milanesi. Il Festival, per la sezione Industry, Visioni Incontra, ha il supporto di EDI, Effetti Digitali Italiani.

Sempre venerdì 13 settembre in cartellone

Per il concorso italiano “Storie dal mondo contemporaneo” al Teatro Litta: Processi (Perturbazione Lucifero) di Adriana Ferrarese; Marisol di Camilla Iannetti; Ma quando arriva la mamma? di Stefano Ferrari;  No Kids For Me Thank You di Linda Nyman.

Per il Fuori Concorso al Teatro Litta: Pratomagno di Gianfranco Bonadies e Paolo Martino; Se potessi tornare – donne in fuga dal crimine di Manolo Luppichini; Normal di Adele Tulli.

Per il concorso internazionale “A Window onto the Future” al del Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci: Le Royaume di Laurent Reyes.

I LUOGHI DEL 5° FESTIVAL
Teatro Litta, Corso Magenta 24, Milano
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore 21, Milano

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers