Connect with us

Film da Vedere

Operazione sottoveste di Blake Edwards, con Cary Grant e Tony Curtis

Altri membri del cast includono diversi attori che sono diventati attori televisivi negli anni '60 e '70: Gavin MacLeod di Love Boat e Un equipaggio tutto matto, Marion Ross di Happy Days e Dick Sargent di Vita da strega. 

Pubblicato

il

Operazione sottoveste (Operation Petticoat), un film commedia del 1959 diretto da Blake Edwards, interpretato da Cary Grant e Tony Curtis. Altri membri del cast includono diversi attori che sono diventati attori televisivi negli anni ’60 e ’70: Gavin MacLeod di Love Boat e Un equipaggio tutto matto, Marion Ross di Happy Days e Dick Sargent di Vita da strega. Per girare le scene in cui appare il Sea Tiger, sottomarino al centro della vicenda, furono utilizzati tre diversi sommergibili statunitensi, tutti di Classe Balao: poiché però la prima unità di quella classe, appunto il Balao, venne varata nel corso del 1942 il Sea Tiger dovrebbe appartenere alla precedente classe Gato. Nel 1977 è stata prodotta una serie tv in 34 episodi con John Astin nella parte del Comandante Sherman e Jamie Lee Curtis nella parte del tenente Duran.

Sinossi
Rimesso parzialmente in sesto dopo un bombardamento, grazie alle capacità “inventive” dell’ufficiale Nick Holden, il sommergibile Sea Tiger riprende i suoi spostamenti nel Pacifico, al comando del capitano Sherman. Dopo l’approdo per rifornimenti su un’isoletta, Holden ottiene che vengano imbarcate alcune donne-ufficiale rimaste tagliate fuori dai reparti.

Primo grande successo di Blake EdwardsOperazione sottoveste, noto in Italia anche come Il sottomarino rosa, ne mette già in risalto il talento e i tratti salienti di certa sua futura produzione: la dissacrazione del genere, in tal caso il film di guerra, un’ironia arguta, quell’aria sorniona, beffarda, sospesa tra farsa e satira, una comicità che guarda al passato, all’essenzialità visiva del cinema muto, con prevalenza dell’oggetto sul soggetto, incrociando gag e dialoghi brillanti. Sulla base della sceneggiatura di Stanley Shapiro e Maurice Richlin, Edwards cavalca agilmente la sottile e graffiante ironia che pervade tutto il film, giocando in primo luogo sulla contrapposizione dei caratteri dei due protagonisti: Sherman/Grant è il classico militare tutto d’un pezzo ligio al dovere, ma dotato di una certa duttilità e di uno humour volto al contrappunto di ogni situazione, mentre Holden/Curtis è un “figlio di buona donna”, pronto a trarre vantaggio e personale tornaconto da ogni situazione, anche la guerra; insuperate a tutt’oggi la capacità del primo di suscitare il riso con un semplice sguardo e di lanciare battute con elegante nonchalance e del secondo di trovarsi a suo agio in un ruolo scanzonato ed irriverente. In secondo luogo l’entrata in scena delle 5 ausiliarie in un spazio ristretto occupato da soli uomini offre il destro a situazioni e battute dai risvolti sessuali neanche poi tanto reconditi, senza mai però sfiorare il cattivo gusto; non dimentichiamo, tra le righe, la messa in ridicolo, volta al grottesco, degli ambienti militari. Pur se Edwards dirigerà in seguito sostanziali capolavori (da Colazione da Tiffany a Victor Victoria, passando per la serie de La Pantera Rosa), Operazione sottoveste è ancora oggi un raro gioiello di fine comicità, valido esempio di come realizzare una vera commedia.

Operazione sottoveste

  • Anno: 1959
  • Durata: 124'
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Blake Edwards