Dal 16 al 20 luglio 2019 presso FOQUS Napoli la Fondazione Quartieri Spagnoli che si trova in via Portacarrese a Montecalvario, 69 si terrà un grande festival del cinema spagnolo. Tante anteprime e film mai visti dell’ultima stagione del miglior cinema spagnolo. Tutti film in lingua originale che si potranno vedere in una grande arena estiva che per la prima volta si terrà a Napoli ai Quartieri Spagnoli.
Madrina del Festival sarà Rossy de Palma l’attrice icona di Pedro Almodovar, a cui la Fondazione FOQUS consegnerà il “Premio Quartieri Spagnoli di Napoli”. Il festival sarà un evento importante a cura dell’Oficina Cultural dell’Ambasciata di Spagna in Italia ed è stato realizzato sostegno dell’Ambasciata di Spagna e di AC/E, il Ministero della Cultura spagnolo.
L’evento curato da EXIT Media, diretta da Federico Sartori e Iris Martin-Peralta prevede 5 lungometraggi e una selezione di cortometraggi che dimostra la vitalità e l’eterogeneità del cinema spagnolo.L’ingresso ad ogni proiezione costa € 5,00.
Festival del Cinema Spagnolo a Napoli – Programma
Martedì 16 luglio, alle ore 21 – “Mujeres al borde de un ataque de nervios / Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, Pedro Almodóvar.
Mercoledì 17 luglio, alle ore 21 – “Carmen y Lola”, opera prima di Arantxa Echevarria: una potente favola gitana, applauditissima a Cannes e fresca vincitrice di due Premi Goya: Miglior opera prima e Miglior Attrice esordiente.
Giovedì 18 luglio, alle ore 21 – “Muchos hijos, un mono y un castillo / Molti figli, una scimmia e un castello” di Gustavo Salmeron, esilarante film altro Premio Goya, caso cinematografico in Spagna e campione al box office.
Venerdì 19 luglio, alle ore 21- “Yuli” di Icíar Bollaín (“Ti do i miei occhi”, “El olivo”), in anteprima assoluta – biopic sul ballerino cubano Carlos Acosta, leggenda vivente della danza che da piccolo si rifiutava di ballare poiché preferiva il pallone. Il film si è aggiudicato il premio alla Miglior Sceneggiatura al Festival di San Sebastian per Paul Laverty, lo sceneggiatore di Ken Loach e Palma d’Oro per “Io, Daniel Blake”.
Sabato 20 luglio, alle 21, “Campeones” di Javier Fesser – una acclamata commedia, e miglior film agli ultimi Premio Goya, che racconta la storia di un allenatore di pallacanestro condannato a nove mesi di servizi sociali ad allenare una squadra di persone con disabilità intellettiva (in collaborazione con il Centro ARGO, che ha sede presso la Fondazione FOQUS).
Il programma è arricchito da una selezione di corti targati Kimuak che da mercoledì 17 a sabato 20 sarà in programma alle ore 19 presso la Sala dei Caratteri.
Maggiori informazioni
Quando: da martedì 16 a sabato 20 luglio
Dove: FOQUS Napoli la Fondazione Quartieri Spagnoli – via Portacarrese a Montecalvario, 69
Costo: Ingresso € 5
Contatti: Facebook
(Fonte: Napolidavivere)