fbpx
Connect with us

Film da Vedere

Overlord, il riuscito b-movie di Julius Avery che omaggia il cinema di Rodriguez, in home video

Overlord è un piacevolissimo e ben fatto b-movie, che strizza l’occhio ai vari Dead Snow, The Frozen Dead e Zombie Lake. La fotografia e il montaggio danno un tocco squisitamente video-ludico all'insieme, mentre la sceneggiatura, i personaggi e i dialoghi portano il tutto verso un "gradevole" pulp

Pubblicato

il

Un aereo da guerra trasporta sui cieli di Francia il suo equipaggio di paracadutisti made in Usa, sopraggiunti in forza per sferrare l’attacco decisivo all’avanzata nazista in Europa. Siamo alla sanguinosa resa dei conti del Secondo Conflitto Mondiale, e sul veivolo conosciamo alcuni personaggi che si riveleranno fondamentali per la vicenda del film. Tra questi un soldato di colore, impaurito e titubante che, pur tuttavia, si rivelerà uno dei pochi sopravvissuti della missione, scampando all’esplosione dell’aereo e alla devastante discesa col paracadute. La missione consiste nel far saltare in aria un campanile di una chiesa presa d’assedio dalle forze naziste.  Impresa ardua, dato che restano in vita solo cinque uomini dell’equipaggio americano, che diventa impossibile, quando costoro scoprono che, all’interno di quella chiesa, gli uomini del Reich stanno sperimentando un siero in grado di resuscitare i morti per testarne gli effetti sui vivi e costruire finalmente il soldato perfetto capace di sbaragliare il nemico e dare corso ai piani imperialistici del Fuhrer.

Overlord di Julius Averyal netto di alcuni errori abbastanza marchiani (gli afroamericani erano in reparti segregati e mai mischiati con i bianchi, i paracadutisti si lanciavano con sacchi da gamba e non tenendo in mano le armi), è un piacevolissimo e ben fatto b-movie, che strizza l’occhio ai vari Dead Snow, The Frozen Dead Zombie Lake, tutti film dove il nazista, portatore di morte, era anche mostro, uno stregone desideroso di risvegliare orrori inenarrabili, di sovvertire le leggi della natura come quelle degli uomini. La fotografia e il montaggio danno un tocco squisitamente video-ludico all’insieme, mentre la sceneggiatura, i personaggi e i dialoghi portano il tutto verso un pulp tanto gradevole quanto azzeccato, che rievoca il mondo dei comics di Miller o Justin Jordan. Allo stesso tempo Overlord per tono e ritmo è un grande omaggio al cinema di Robert Rodriguez, per quanto ne diminuisca saggiamente machismo, elementi kitsch e gargantueschi, sposando una narrazione e un’atmosfera più classiche.

Distribuito da Paramount Pictures, Overlord è disponibile in dvd in formato 2.40:1, con audio in varie lingue (Dolby Sorround 5.1) e sottotitoli opzionabili. Nei contenuti speciali: “Gli orrori della guerra”, “Creazione”, “Mai più morte”.

  • Anno: 2018
  • Durata: 109'
  • Distribuzione: Paramount Pictures
  • Genere: Azione
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Julius Avery

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers