Z-Extra

Cinque film sul mondo del casinò da non perdere

Non perdete l’occasione di conoscere queste opere cinematografiche che spaziano tra generi diversi ma che hanno in comune il focus in luoghi tanto affascinanti quanto misteriosi quali sono i casinò.

Published

on

Se vi piace giocare tra i tavoli verdi del Poker, del Blackjack o del Baccarà e se le luci delle slot machine vi hanno sempre fatto impazzire di curiosità, allora è certo che amerete questa lista di film che abbiamo selezionato per voi. Dai più recenti ai più datati, se amate divertirvi spendendo il vostro tempo libero tra le sale dei migliori casino online o se avete la fortuna di poter giocare nei casinò terrestri sparsi per il mondo, allora è certo che queste pellicole, in cui una parte più o meno ampia della trama è focalizzata nei casinò, vi lasceranno decisamente senza fiato.
Non perdete, quindi, l’occasione di conoscere queste opere cinematografiche che spaziano tra generi diversi ma che hanno in comune il focus in luoghi tanto affascinanti quanto misteriosi quali sono i casinò.
Molly’s Game (2017)
Con protagonista assoluta Jessica Chastain, Molly’s Game è stato presentato in anteprima mondiale l’8 settembre 2017 al Toronto International Film Festival e successivamente è stato distribuito nelle sale italiane all’inizio di aprile dello stesso anno.
La pellicola racconta la storia di Molly Bloom, giovane e promettente sciatrice nata a Colorado e destinata a brillare alle olimpiadi di Salt Lake City, se non fosse che un grave incidente la costringerà ad abbandonare il suo sogno. A partire da questa circostanza, la vita di Molly cambia totalmente, al punto da trasformarsi nella principale organizzatrice di un importante giro di poker al quale parteciperanno tutti gli uomini noti di Los Angeles. La sua fama nel mondo del poker aumenterà fino a farla diventare la regina delle notti ai tavoli di poker di tutta New York, gestendo un esclusivissimo casinò clandestino in cui si gioca prevalentemente a high-stakes poker.
The Gambler (2014)
Pellicola diretta da Rupert Wyatt, The Gambler è il remake del film del 1974 40.000 dollari per non morire.
La trama racconta la storia di Jim Bennett (interpretato da Mark Wahlberg), un professore universitario depresso, frustrato dal suo lavoro che non gli piace più e consolabile solo dall’ebbrezza del gioco d’azzardo. Dopo anni trascorsi tra i tavoli dei casinò, però, tutto cambia in una sola notte: raggiunge un debito di duecentomila dollari a causa di una mano sfortunata contro un avversario malavitoso e ben presto dovrà trovare il modo di saldare il denaro dovuto, dovendo escogitare ed attuare un piano vincente in appena sette giorni per poi dimenticare totalmente questo paragrafo di vita.
Runner, Runner (2013)
Questo film americano, uscito ormai 6 anni fa, racconta di Richie Furst, uno studente dell’Università di Princeton dalle incredibili abilità matematiche che, mosso dal bisogno di aumentare le sue disponibilità economiche per poter continuare a mantenere i suoi prestigiosi studi, comincia a giocare a poker.
Ma presto accade tutto il contrario e il giovane si ritrova senza più un soldo in tasca. Convinto di essere stato truffato dal sito di scommesse, parte in direzione Costa Rica per affrontare Ivan Block, il boss della società tramite cui Richie scommetteva. Ma a poco a poco Block, interpretato da Ben Affleck, comincia a conquistare e ad intrigare la mente del giovane, coinvolgendo nei suoi giri di malavita fino a ritrovarsi insieme a scappare dall’FBI.
21 (2008)
Diretto da Robert Luketic, il film 21 racconta le reali vicende del MIT Blackjack Team, gruppo di studenti del Massachusetts che nel decennio tra il 1980 e il 1990 riuscì a sbancare numerosi casinò grazie al metodo di conteggio delle carte nel gioco del blackjack, padroneggiato dalle spiccate doti e abilità matematiche possedute dai membri del gruppo.
In particolare, la pellicola si basa sulla vita del giovane Ben Campbell, un raro talento che grazie al suo coraggio e alla sua abilità riuscirà a battere il banco e incassare migliaia di dollari. Indubbiamente, le scene del film che farete fatica a dimenticare sono quelle che si svolgono a Las Vegas, totalmente conquistata dalla banda di truffatori.
Casinò (1995)
Intramontabile seppur diffuso nelle sale oltre vent’anni fa, Casinò è il capolavoro di Martin Scorsese che tutti gli appassionati di casinò e dei suoi giochi non possono farsi scappare. Con un cast stellato che vede protagonisti Robert De Niro, Sharon Stone e Joe Pesci, la pellicola è basata sul romanzo di Nicholas Pileggi dal titolo Casino: Love and Honor in Las Vegas, a sua volta tratto dalla storia di vita di “Lefty” Rosenthal e Anthony “The Ant” Spilotro.
Terza ed ultima parte della trilogia della mafia di Scorsese, Casinò racconta le drammatiche avventure di Sam, interpretato da De Niro, un appassionato giocatore e direttore del più grande casinò di Las Vegas, Niki cruente e violento gangster e Ginger, una Sharon Stone bugiarda, drogata e alcolizzata oltre che capace di portare solo guai. Un film sopra le righe, esagerato e incalzante, ma non poteva essere da meno data la firma di Scorsese.

Commenta
Exit mobile version