FESTIVAL DI CINEMA

Si apre oggi la XII edizione dell’Irish Film Festa alla Casa del Cinema di Roma

Dopo l’inaugurazione con l’Ambasciatore d’Irlanda S.E. Colm Ó Floinn, continua fino a domenica 31 marzo alla Casa del Cinema di Roma, la XII edizione di IRISH FILM FESTA, il festival interamente dedicato al cinema e alla cultura irlandese.

Published

on

SI APRE OGGI LA XII EDIZIONE DI
IRISH FILM FESTA
ROMA, 27 – 31 MARZO 2019

Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese)

IL MEGLIO DEL CINEMA IRLANDESE CONTEMPORANEO / OSPITE D’ONORE JOHN LYNCH / 16 CORTOMETRAGGI / MOSTRA FOTOGRAFICA DI HUGH O’CONOR / INCONTRO CON KARL GEARY

INGRESSO LIBERO – Film in lingua originale con sottotitoli in italiano
www.irishfilmfesta.org

Dopo l’inaugurazione con l’Ambasciatore d’Irlanda S.E. Colm Ó Floinn, continua fino a domenica 31 marzo alla Casa del Cinema di Roma, la XII edizione di IRISH FILM FESTA, il festival interamente dedicato al cinema e alla cultura irlandese.

Oggi, giovedì 28 marzo, alle 17.00 in Sala DeLuxe comincia il concorso dei cortometraggi, suddivisi nelle categoria Drama e Documentario. A seguire, le proiezioni del documentario The Lonely Battle of Thomas Reid di Feargal Ward (ore 19.00 in Sala DeLuxe) che racconta la battaglia dell’agricoltore Thomas Reid contro l’americana Intel al fine di non vendere la sua terra, e quindi del docu-drama Murdair Mhám Trasna / The Mam Trasna Murders di Colm Bairéad (ore 21.00 in Sala DeLuxe) introdotto dall’attore protagonista Dara Devaney.

In sala Volontè, alle ore 19.00IFFbooks presenta Karl Geary.
Lo scrittore Karl Geary incontrerà il pubblico di IRISH FILM FESTA nell’ambito della sezione IFFbooks dedicata alla letteratura irlandese.

Già attore in film come Hamlet 2000 di Michael Almereyda (2000), Jimmy’s Hall di Ken Loach (2014), Karl Geary esordisce come scrittore con il romanzo Montpelier Parade (in Italia con Playground Libri / Fandango Editore), raccontando la storia d’amore tra un adolescente irlandese e una donna inglese nella Dublino degli anni 80. Il libro è stato candidato al Costa Book Award e all’Irish Book Award per il miglior autore emergente.

Durante tutta la durata del festival, sarà possibile ammirare alla Casa del Cinema la mostra di fotografie realizzate da Hugh O’Conor e dedicate a ritratti di registi e attori irlandesi. L’iniziativa si inserisce nel Mese della Fotografia, a cura dell’Associazione FARO.

PROGRAMMA DI VENERDÌ 29 MARZO

SALA DELUXE

17:00 — Unquiet Graves (2018, S. Murray) 75’
Interviene il regista Seán Murray

19:00 — Hear My Voice (2018, B. Byrne) 23’
Interviene il regista Brendan J. Byrne
a seguire, panel ISLE OF DOCS: l’ascesa del documentario nel New Irish Cinema

21:00 — Michael Inside (2017, F. Berry) 96’
Intervengono il regista Frank Berry e l’attore Moe Dunford

SALA KODAK

18:30 — Cortometraggi in concorso (112′)
Mother & Baby – Ask Me Now – Don’t Be Afraid – Bless Me Father
The Observer Effect – Distance (fuori concorso) – Bog Graffiti (fuori concorso)

Commenta
Exit mobile version