fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Karpo Godina e Rafael Cobos: gli appuntamenti milanesi del 37 Bergamo Film Meeting

Anche quest’anno Bergamo Film Meeting approda a Milano con due appuntamenti che avranno per protagonisti il regista sloveno Karpo Godina e lo sceneggiatore spagnolo Rafael Cobos

Pubblicato

il

KARPO GODINA | La Black Wave jugoslava a Film Tv Lab
Una delle figure centrali di tre decenni di cinema jugoslavo, Karpo Godina è sempre stato difficile, se non impossibile, da definire o circoscrivere: regista, direttore della fotografia, sceneggiatore, montatore. Autore di numerosi lungometraggi e cortometraggi, conosce a fondo sia il linguaggio del documentario che quello del cinema narrativo e di avanguardia. È stato una delle personalità chiave della nouvelle vague jugoslava, nota anche come Black Wave.
Al regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e montatore, figura tra le più rappresentative del cinema jugoslavo e sloveno, Bergamo Film Meeting dedica una personale completa in anteprima nazionale.
Martedì 12 marzo alle ore 21.00 Karpo Godina sarà a Milano ospite di FilmTv Lab (Via S. Giovanni alla Paglia, 9) dove incontrerà il pubblico e presenterà il suo film Rdeči boogie ali Kaj ti je deklica (Boogie Rosso, 1982).

RAFAEL COBOS | Masterclass alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Nell’ambito dell’omaggio al regista spagnolo Alberto Rodriguez, a cui il Bergamo Film Meeting dedica una personale nella sezione Europe Now!, sarà ospite del festival Rafael Cobos, suo storico collaboratore.
Scrittore e sceneggiatore di cinema e televisione, Cobos ha collaborato con Alberto Rodríguez per 7 vírgenesAfterGrupo 7 (Unit 7), La isla mínimaEl hombre de las mil caras (L’uomo dai mille volti). Gli ultimi due gli sono valsi due Premi Goya per la miglior sceneggiatura. Cobos è anche creatore e sceneggiatore della serie TV La peste, sempre in collaborazione con Rodríguez.

Rafael Cobos sarà protagonista dell’Incontro della Civica di Giovedì 14 marzo, alle ore 14.30, c/o Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, viale Fulvio Testi, 121.

L’incontro sarà preceduto dalla proiezione del film La isla mínima (id., 2014). 
Ingresso a numero chiuso con prenotazione scrivendo a incontricinema@fondazionemilano.eu

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers