Live Streaming & on Demand

‘Monster’ il film di Patty Jenkins con Charlize Theron premio Oscar

Arriva su Prime Video Il film con Charlize Theron premio Oscar

Published

on

Arriva su Prime Video Monster, il film del 2003 scritto e diretto da Patty Jenkins.

Tratta dalla storia vera di Aileen Wuornos, condannata per l’omicidio di sette uomini e poi giustiziata in Florida, il 9 ottobre 2002 dopo 12 anni nel braccio della morte, la pellicola ha regalato a Charlize Theron il premio Oscar come miglior attrice protagonista.

Qui esordiente nrlla regia, Patty Jenkins, per la sceneggiatura, si è basata sulle numerose lettere che la Wuornos ha scritto dal carcere.

Charlize Theron, per immedesimarsi nella parte, è ingrassata di 15 chili, e ha peggiorato il suo aspetto fisico ed estetico, ricorrendo a uno speciale trucco. Per questo ruolo ottenne anche  un Orso d’Argento al Festival di Berlino del 2004.

Nel cast anche una convincente  Christina Ricci e Bruce Dern.

Il film ha incassato complessivamente 60 378 584 $, di cui 34 469 210 $ negli Stati Uniti; in Italia ha incassato 2 699 929 €.

Monster

Monster la trama

Aileen Wuornos, che si mantiene prostituendosi, commette il suo primo omicidio per legittima difesa. La vittima è un cliente che l’ha massacrata di botte e ha tentato di stuprarla. La violenza subita scatena in lei una reazione a catena che la spinge a commettere altri omicidi. L’unica speranza di redenzione è Selby, la ragazza di cui Aileen si è innamorata e che è scappata di casa per stare con lei.

Monster: nessun pietismo in un racconto che non giustifica

Interpretato con stupefacente aderenza da Charlize Theron e prosciugato dai sensazionalismi e dalle morbosità che infestano il cinema dossier, Monster riesce a ovviare al pietismo e alle chiacchiere postume da cenacolo familiare, assestando qualche bel colpo.

Il succedersi dei vari “clienti” è programmaticamente volto a definire le reazioni emotive della protagonista, ma Patty Jenkins va a fondo nell’indagine psicologica, non giustifica, non complica, non addensa.

Tratto da una storia vera, Monster è fortemente drammatico senza però mai cadere nel patetico e nello “strappa lacrime” a tutti i costi.

La narrazione delle tristi vicende, in cui la protagonista si trova ad essere coinvolta, finisce per risultare anche un’amara riflessione sulla vita e le scarse possibilità di realizzazione e di riscatto che offre a una persona che fin da piccola é segnata da un destino avverso.

Una storia  cupa in cui persino i sentimenti risultano un’arma spuntata nei confronti dei mali dell’esistenza.

Film incentrato più sulla recitazione che sulla regia con un finale struggente:  essere una ‘serial killer’ e accollarsi tutte le responsabilità  è davvero un grande atto d’amore.

Wonder Woman: il Trequel nei progetti di Gal Gadot

Commenta
Exit mobile version