Il nuovo progetto di Martin Scorsese si chiamerà The Caesars, serie tv incentrata sulla giovinezza e vitalità dei leader dell’Antica Roma. Il regista statunitense collaborerà con Michael Hirst, sceneggiatore de I Tudors e Vikings.
The Caesars racconterà la storia dei primi importanti leader, cominciando dalla conquista del potere di Giulio Cesare. Il pilot della serie è già stato scritto, insieme a una serie di linee guida per il resto della stagione. L’inizio delle riprese sono attese per il prossimo anno in Italia. Nella prima stagione di The Caesars ci sarà uno sguardo più approfondito sulla vita del giovane Giulio Cesare.
“Nei film di solito è un uomo di mezza età, in lotta con le complessità della politica. È un personaggio incredibilmente interessante e ambizioso fin da quando era più giovane.” – spiega Hirst – “Diversi Cesari giunsero al potere in giovane età e non lo abbiamo mai visto sullo schermo. Tratterà dell’energia, della vitalità, dell’eccesso di una giovane cultura che viene guidata da personaggi non maturi. C’è qualcosa di stupefacente nella transizione dall’essere un regno relativamente piccolo al diventare una potenza mondiale all’interno di un periodo di tempo relativamente breve. Ciò non sarebbe potuto accadere se il governo fosse stato in mano a politici stanchi e vecchi e a guerrieri scialbi”.
Dopo Boardwalk Empire e Vynil Martin Scorsese è attualmente al lavoro su The Irishman, gangster movie per Netflix. Nel frattempo il regista ha numerosi altri progetti in corso, tra cui l’adattamento del romanzo di David Grann, Killers of the Flower Moon, e un biopic sul Presidente Teddy Roosevelt.
“Scorsese nutre una passione totale per l’Antica Roma” – agguinge Hirst parlando del regista statunitense – “ama particolarmente quel periodo e conosce moltissime cose al riguardo”. Per Martin Scorsese, The Caesars sarà un’opportunità per esplorare la storia antica dell’Italia, una delle passione più grandi del regista, che da molto tempo stava cercando l’opportunità di raccontare in uno show televisivo.