Ingmar Bergman 100 anni #Bergman100
Quest’anno il grande regista, sceneggiatore, drammaturgo e scrittore Ingmar Bergman avrebbe compiuto 100 anni e lo ricordiamo con festeggiamenti in tutto il mondo. L’eredità di Bergman rappresenta una parte unica e meravigliosa dell’eredità culturale internazionale e svedese e le sue opere stupiscono e ispirano ancora il grande pubblico.
Nell’arco della sua vita ha realizzato intorno a 60 lungometraggi, più di 170 pièce teatrali e ha scritto centinaia di libri e articoli. Tra i suoi capolavori Il Settimo Sigillo, Il Posto delle fragole, Persona e l’autobiografia Lanterna Magica. L’arte di Bergman segue un tema con variazioni; usa i vari personaggi disfunzionali per illustrare la mancanza totale di comunicazione tra le persone. Le sue opere parlano di vita e di quotidianità, del rapporto tra uomo e donna, del ruolo della famiglia, svelando le paure dell’essere umano e allo stesso tempo offrendo a tutti noi una speranza.
I festeggiamenti in Italia iniziano questo giovedì 18 gennaio al Palazzo delle Esposizioni a Roma con una favolosa rassegna dedicata a Bergman. Per inaugurare l’anno italiano di Bergman verrà proiettato Il Settimo Sigillo ore 21.00 nella sala cinema del Palazzo delle Esposizioni, scalinata di via Milano 9 a, Roma. INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI .
Questo è solo il primo tra tanti appuntamenti Bergmaniani nel 2018, festeggiamo #Bergman100 insieme!
Ecco il programma completo