fbpx
Connect with us

Latest News

Siglato accordo di collaborazione tra Centro Sperimentale di Cinematografia e 4ª edizione Festival Internazionale I’ve Seen Films

Un accordo di collaborazione tra la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema – Sede Lombardia ed il festival cinematografico internazionale I’ve Seen Films, fondato dall’artista internazionale Rutger Hauer. Tale accordo prevede, tra l’altro, la gestione congiunta di una sezione del Festival che valuterà e giudicherà, in collaborazione con la Giura Internazionale di I’ve Seen Films, i lavori iscritti da Scuole di Cinema di tutto il mondo

Pubblicato

il

I've seen films

ive_seen_films_logo

Accordo di collaborazione tra la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema – Sede Lombardia ed il festival cinematografico internazionale I’ve Seen Films, fondato dall’artista internazionale Rutger Hauer.

Accordo con I’ve seen films

È stato siglato nei giorni scorsi presso la sede milanese del CSC, situata negli spazi della ex Manifattura Tabacchi, un’area di archeologia industriale ora destinata a diventare un polo cinematografico d’eccellenza, in Viale Fulvio Testi 121.

Tale accordo prevede, tra l’altro, la gestione congiunta di una sezione del Festival. Questa valuterà e giudicherà, in collaborazione con la Giura Internazionale di I’ve Seen Films, i lavori iscritti da Scuole di Cinema di tutto il mondo.

Le due realtà che collaborano

Negli ultimi anni, la Giuria Internazionale di I’ve Seen Films si è avvalsa della collaborazione di molti artisti. Tra questi nomi del calibro di Ridley Scott, Christopher Nolan, Richard Gere, Miranda Richardson, Paul Verhoeven, Ludovico Einaudi, Robert Rodriguez, Roberto Faenza. Nelle prossime settimane verranno annunciati i componenti della Giura 2011.

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia è tra le più importanti Istituzioni al mondo di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia, intesa nel suo senso più ampio: film, documentario, fiction, pubblicità e animazione. Ricerca e comunicazione integrano l’attività di formazione, missione istituzionale della Sede Lombardia della Fondazione CSC. Una Scuola d’eccellenza, capace di coniugare tecnologia, impresa e cultura con la finalità di formare nuove professionalità nel campo della Fiction televisiva, del film Documentario e della Pubblicità. Direttore della Sede Lombardia è Bartolomeo Corsini.

Alcune dichiarazioni

Il professor Corsini, sostiene che “la collaborazione con I’ve Seen Films è una sfida importante  che si apre alle produzioni dei giovani talenti di tutte le Scuole di Cinema del mondo. Il Centro Sperimentale di Cinematografia, socio fondatore del CILECT (Centre International de Liaison des Ecoles de Cinema et de Television), non può che esserne orgoglioso”.

I lavori prodotti dalle Scuole di Cinema rappresentano l’indispensabile punto di partenza per molti autori che sono destinati a diventare colonne portanti della cinematografia mondiale.

Quarta edizione del festival I’ve seen films

I’ve Seen Films è quest’anno alla sua quarta edizione e avrà luogo a Milano dal 5 al 14 ottobre. Questo Festival rappresenta una delle più innovative celebrazioni di cinema e cultura al mondo. Gli autori possono confrontarsi sul terreno comune del linguaggio filmico. Possono, pertanto, prestare un occhio di riguardo anche alle più avanzate tecnologie del mercato. Per esempio l’alta definizione digitale satellitare ed il 3D Stereoscopico. Direttori Artistici del Festival sono PierPaolo De Fina, ed il critico cinematografico Giancarlo Zappoli.

Termine ultimo per la presentazione dei lavori è l’11 aprile 2011. Le Schede di Iscrizione (nelle versioni Italiana ed Inglese), il Bando di Concorso e tutte le informazioni relative ai requisiti necessari ed al regolamento sono disponibili a questo indirizzo web: www.icfilms.org/ita/bandi.asp

Grazie alla partnership con il CSC si prevede anche altro. Ad esempio l’organizzazione di una Masterclass presso la Sede Lombardia del CSC. In tale occasione Rutger Hauer incontrerà i giovani allievi e si confronterà con loro. Per offrire le sue conoscenze ed esperienze accumulate nel corso della sua quarantennale carriera nel mondo del Cinema.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers

Commenta